Battistero San Giovanni
Battistero San Giovanni
Bandi e Concorsi

SMART-IN Siti Archeologici: finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi

La consigliera Di Bari: “Regione già impegnata ad aumentare la dotazione finanziaria del bando”

"Sono 75 i Comuni che hanno presentato la candidatura progettuale per l'Avviso SMART-IN Siti Archeologici per il finanziamento di interventi per la valorizzazione di aree e parchi archeologici nella disponibilità di enti locali. Il termine per presentare le candidature scadeva lo scorso 4 agosto e la grande risposta che abbiamo registrato dimostra quanto fosse sentita l'esigenza di intervenire sul patrimonio archeologico". Lo dichiara Grazia Di Bari, consigliera delegata alle Politiche Culturali della Regione Puglia.

"La Commissione di valutazione – continua Di Bari – si era già insediata il 2 agosto e ha valutato i primi 15 progetti trasmessi in ordine temporale di arrivo. Tra i progetti già ammessi possiamo citare quelli presentati da Castro, Porto Cesareo, Rignano Garganico, San Paolo di Civitate, Mattinata, Parabita, Rutigliano. Voglio segnalare che alcuni enti locali, le cui proposte nella prima valutazione non hanno conseguito il punteggio minimo di 70 punti, hanno avuto la possibilità di ripresentare la domanda entro la scadenza, visto il meccanismo a sportello di gestione dell'Avviso. Subito dopo la pausa di ferragosto, la Commissione procederà alla valutazione di tutte le domande ancora da esaminare, mentre il dipartimento Cultura sarà impegnato a reperire ulteriori fondi allo scopo di ammettere a finanziamento il maggior numero possibile di progetti validi, andando così oltre la dotazione finanziaria iniziale di 14 milioni di euro. Il bando assume ancora più importanza alla luce della mostra allestita a Nanchino, in Cina, in cui migliaia di visitatori hanno potuto ammirare numerosi reperti archeologici della Puglia".
  • archeologia
  • Regione Puglia
  • Grazia Di Bari
Altri contenuti a tema
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici Canosa: Il Teatro Comunale “Raffaele Lembo” oggetto di studi archeologici In visita gli studenti della scuola di specializzazione interateneo in Beni Archeologici
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Boom di visitatori alla mostra "Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia" Per la prima volta è esposto anche un reperto di straordinaria importanza
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.