Rosa Barone
Rosa Barone
Amministrazioni ed Enti

Regione Puglia: Interventi rivolti agli uomini autori di violenza

Approvata la Programmazione

La Giunta regionale, su proposta dell'assessora al Welfare Rosa Barone, ha approvato la Programmazione degli interventi rivolti agli uomini autori di violenza con uno stanziamento di complessivi € 600.632,00. Le risorse saranno destinate al finanziamento dei CUAV (Centri per uomini autori di violenza) e sono altresì previste azioni di formazione e aggiornamento del personale coinvolto integrate da supervisione professionale, attività di informazione, sensibilizzazione e comunicazione, monitoraggio e raccolta dati. Nell'ambito delle attività, i risultati attesi sono: favorire la consapevolezza rispetto alle condotte violente per promuovere comportamenti non violenti nelle relazioni interpersonali, modificare i modelli comportamentali al fine di prevenire nuove violenze e ridurre il rischio di recidiva, aumentare le capacità di intercettare gli autori di comportamenti violenti per orientarli al cambiamento e favorire l'invio al servizio CUAV, aumentare il livello di sicurezza delle vittime e ridurre gli stereotipi legati ai generi. Le attività saranno realizzate dai soggetti, pubblici e privati, gestori CUAV, che saranno selezionati attraverso Avviso pubblico al fine di verificare il possesso dei requisiti previsti dall'Intesa del 14 settembre 2022. Sarà costituita una cabina di regia regionale con i referenti dei soggetti selezionati al fine di monitorare e valutare l'attuazione degli interventi.

"Siamo soddisfatti di aver compiuto un altro passo avanti nella lotta alla violenza di genere. In tal senso, ribadiamo il nostro impegno, ovvero quello di continuare ad adottare ogni azione possibile anche nei confronti dell'uomo autore di violenza domestica con l'istituzione e l'adozione di attività e programmi specifici attraverso un lavoro di rete con tutti gli attori coinvolti, a cui rivolgo e ribadisco il mio grande e sentito ringraziamento. Occorre consolidare e potenziare quanto già avviato attraverso il progetto 'Articolo 16: Rete CAM Puglia', qualificando ulteriormente le equipe di lavoro nonché tutti i servizi della rete che devono essere in grado di intercettare situazioni di violenza, sospette o conclamate, ed indirizzare verso i servizi presenti sul territorio", dichiara l'assessora Rosa Barone.

"Con l'approvazione della delibera odierna - spiega la direttrice del Dipartimento Welfare della Regione Puglia, Valentina Romanopotenziamo le attività di recente poste in essere con l'istituzione dei 6 CAM (Centri Ascolto Maltrattanti) operanti, uno per provincia, sul territorio regionale, in collegamento con le reti territoriali antiviolenza. I CAM pugliesi, partendo dalle proprie esperienze, nei diversi incontri realizzati hanno condiviso prassi e metodologie di intervento, modulistica e modelli per la raccolta dei dati e monitoraggio degli interventi. Potremo, così, incrementare i suddetti servizi con un piano di interventi specifico. Verrà quindi rafforzata la rete di partenariato composta da soggetti qualificati che dovranno collaborare nella realizzazione delle varie attività al fine di prevenire nuove violenze e ridurre il rischio di recidiva. Riteniamo, così, necessario implementare i percorsi formativi, di aggiornamento e di supervisione e soprattutto individuare strategie comunicative e di informazione rivolte alle comunità ed in particolare agli uomini, a cominciare dai più giovani, perché sempre più diventino consapevoli delle proprie azioni e condotte e siano in grado di chiedere l'aiuto necessario".
  • Regione Puglia
  • Assessore Barone
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.