
Politica
Regionali 2025: Il centro-destra rappresenta la svolta
Il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono all’incontro di Fratelli d'Italia a Canosa
Canosa - domenica 9 novembre 2025
21.40
Un parterre delle grandi occasioni per l'incontro con il candidato Presidente alla Regione Puglia, Luigi Lobuono e dei candidati consiglieri della Provincia BAT di Fratelli d'Italia che si tenuto nella serata odierna a Canosa di Puglia presso la Sala Ricevimenti "La Corte di Opaka". Per gli onori casa, sono intervenuti il sindaco di Canosa Vito Malcangio e il segretario cittadino di Fratelli d'Italia, Daniele Serlenga; mentre, per le presentazioni dei candidati per le Regionali 2025 in Puglia ha preso la parola l'europarlamentare Francesco Ventola(Coordinatore Provinciale di Fratelli d'Italia): "Nella Provincia di Barletta Andria Trani Fratelli d'Italia si presenta alle prossime elezioni regionali del 23 e 24 novembre con una squadra forte, radicata e pronta a raccogliere la fiducia dei cittadini. Cinque candidati di valore, espressione autentica dei nostri territori, che incarnano perfettamente lo spirito e i valori del nostro partito". La lista di Fratelli d'Italia nella provincia di Barletta Andria Trani, in ordine alfabetico risulta composta da Flavio Geremia Civita commercialista di Andria; Carla Distaso avvocato di San Ferdinando di Puglia; Andrea Ferri, responsabile commerciale di una importante azienda che opera nel settore dei servizi alle pubbliche amministrazioni, di Trani; Riccardo Memeo cardiologo di Barletta e Antonia Spina avvocato di Bisceglie, consigliere regionale uscente.
"Abbiamo scelto uomini e donne che conoscono il territorio, - ha tra l'altro detto l'onorevole Francesco Ventola - che hanno già amministrato con serietà e che hanno dimostrato con i fatti di saper lavorare per la propria comunità. Non portiamo promesse, ma risultati e competenze. Questa lista è la sintesi di un lavoro capillare che in questi anni ha visto Fratelli d'Italia crescere e radicarsi in ogni città della BAT, grazie all'impegno dei nostri segretari cittadini, degli amministratori locali e dei tanti militanti che ogni giorno rappresentano il volto più autentico del partito. Una lista forte a sostegno del candidato presidente Luigi Lobuono – ha aggiunto Ventola - che rappresenta la novità e la concretezza che servono alla Puglia È un uomo che viene dal mondo dell'impresa, abituato a risolvere problemi, non a crearli. Con lui vogliamo dare alla nostra regione un governo serio, competente e vicino alla gente, capace di affrontare le vere priorità: migliorare i servizi della sanità distrutta da vent'anni di sinistra, creare lavoro, potenziare le infrastrutture e garantire sicurezza, ma anche affrontare con decisione le gravi difficoltà che vivono oggi gli agricoltori pugliesi, aggravate dalla crisi idrica e da anni di scelte sbagliate. La nostra agricoltura, - ha concluso Ventola - che rappresenta l'anima economica e identitaria della Puglia, va sostenuta con interventi immediati e strutturali, non con promesse a scadenza elettorale."
Le priorità del programma sono: sanità, crisi idrica, agricoltura, giovani costretti a lasciare la Puglia. L'emergenza sanitaria trova la sua sintesi nella mancanza di un adeguato personale sanitario (medici ed infermieri) e nelle lunghe liste di attesa, nello specifico l'assenza di una strategia complessiva. Come hanno evidenziato nei loro interventi l'onorevole Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Sanità e Coordinatore Regionale di Fratelli d'Italia e l'onorevole Mariangela Matera. Lunghi applausi hanno accolto il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia Luigi Lobuono, entusiasta della cospicua presenza di gente nonostante la pioggia battente, focalizzando l'attenzione sulla Puglia che "ha bisogno di più lavoro stabile, di tasse più basse, servizi e trasporti più efficienti. Entro i primi 24 mesi creeremo 200mila nuovi posti di lavoro. Inoltre, nei primi sei mesi di governo dimezzeremo drasticamente le liste d'attesa e potenzieremo i pronto soccorso: sono impegni che assumiamo con i pugliesi perché abbiamo verificato di poterli realizzare con certezza. Farò ciò che Decaro continua a promettere pur gestendo la Puglia da 20 anni – ha tra l'altro detto Lobuono –. La nostra Regione è andata sempre più alla deriva in tutti i settori fondamentali: lavoro, sanità, trasporti, rifiuti, agricoltura, xylella, approvvigionamento idrico e potrei continuare. È tempo di voltare pagina! Questa partita si può vincere, - ha concluso Lobuono - c'è voglia di cambiare. Andare a votare è un atto d'amore nei confronti dei propri cari e del proprio territorio". E' stato inoltre comunicato che alle ore 16,00 di lunedì 10 novembre la premier Giorgia Meloni, sarà al Teatro Team di Bari insieme a tutti i leader nazionali del centrodestra per sostenere la candidatura di Luigi Lobuono a presidente della Regione Puglia.
Riproduzione@riservata
"Abbiamo scelto uomini e donne che conoscono il territorio, - ha tra l'altro detto l'onorevole Francesco Ventola - che hanno già amministrato con serietà e che hanno dimostrato con i fatti di saper lavorare per la propria comunità. Non portiamo promesse, ma risultati e competenze. Questa lista è la sintesi di un lavoro capillare che in questi anni ha visto Fratelli d'Italia crescere e radicarsi in ogni città della BAT, grazie all'impegno dei nostri segretari cittadini, degli amministratori locali e dei tanti militanti che ogni giorno rappresentano il volto più autentico del partito. Una lista forte a sostegno del candidato presidente Luigi Lobuono – ha aggiunto Ventola - che rappresenta la novità e la concretezza che servono alla Puglia È un uomo che viene dal mondo dell'impresa, abituato a risolvere problemi, non a crearli. Con lui vogliamo dare alla nostra regione un governo serio, competente e vicino alla gente, capace di affrontare le vere priorità: migliorare i servizi della sanità distrutta da vent'anni di sinistra, creare lavoro, potenziare le infrastrutture e garantire sicurezza, ma anche affrontare con decisione le gravi difficoltà che vivono oggi gli agricoltori pugliesi, aggravate dalla crisi idrica e da anni di scelte sbagliate. La nostra agricoltura, - ha concluso Ventola - che rappresenta l'anima economica e identitaria della Puglia, va sostenuta con interventi immediati e strutturali, non con promesse a scadenza elettorale."
Le priorità del programma sono: sanità, crisi idrica, agricoltura, giovani costretti a lasciare la Puglia. L'emergenza sanitaria trova la sua sintesi nella mancanza di un adeguato personale sanitario (medici ed infermieri) e nelle lunghe liste di attesa, nello specifico l'assenza di una strategia complessiva. Come hanno evidenziato nei loro interventi l'onorevole Marcello Gemmato, Sottosegretario alla Sanità e Coordinatore Regionale di Fratelli d'Italia e l'onorevole Mariangela Matera. Lunghi applausi hanno accolto il candidato del centrodestra alla presidenza della Regione Puglia Luigi Lobuono, entusiasta della cospicua presenza di gente nonostante la pioggia battente, focalizzando l'attenzione sulla Puglia che "ha bisogno di più lavoro stabile, di tasse più basse, servizi e trasporti più efficienti. Entro i primi 24 mesi creeremo 200mila nuovi posti di lavoro. Inoltre, nei primi sei mesi di governo dimezzeremo drasticamente le liste d'attesa e potenzieremo i pronto soccorso: sono impegni che assumiamo con i pugliesi perché abbiamo verificato di poterli realizzare con certezza. Farò ciò che Decaro continua a promettere pur gestendo la Puglia da 20 anni – ha tra l'altro detto Lobuono –. La nostra Regione è andata sempre più alla deriva in tutti i settori fondamentali: lavoro, sanità, trasporti, rifiuti, agricoltura, xylella, approvvigionamento idrico e potrei continuare. È tempo di voltare pagina! Questa partita si può vincere, - ha concluso Lobuono - c'è voglia di cambiare. Andare a votare è un atto d'amore nei confronti dei propri cari e del proprio territorio". E' stato inoltre comunicato che alle ore 16,00 di lunedì 10 novembre la premier Giorgia Meloni, sarà al Teatro Team di Bari insieme a tutti i leader nazionali del centrodestra per sostenere la candidatura di Luigi Lobuono a presidente della Regione Puglia.
Riproduzione@riservata






Ricevi aggiornamenti e contenuti da Canosa .jpg)




.jpg)

