Zullo Ignazio
Zullo Ignazio
Notizie

Puglia : Spaventa l'incremento dei casi positivi

La dichiarazione del capogruppo di Fratelli d’Italia, Ignazio Zullo

"Spaventa l'incremento dei casi positivi in Puglia a dimostrazione che il contagio da coronavirus galoppa più che in altre Regioni nell'inerzia di Michele Emiliano e di Pierluigi Lopalco perennemente in ritardo con i tamponi rapidi il cui scopo è quello di screenare in larghe fasce della popolazione positivi asintomatici o paucisintomatici." Esordisce così nella dichiarazione rilasciata dal capogruppo di Fratelli d'Italia, Ignazio Zullo:"Dal 29 ottobre al 29 novembre, quindi su base mensile, l'incremento dei casi positivi in Puglia è stato del 67,92% mentre in Italia del 61,10%. Tutte le regioni nell'ultimo mese hanno registrato un incremento dei contagi più lieve rispetto alla Puglia ad eccezione del Molise, della Basilicata, della Campania, della Calabria, della P.A. di Bolzano, del Friuli e della Sicilia. Ma mentre la situazione nell'ultima settimana, dal 22 al 29 novembre, è migliorata in tutte le regioni, la Puglia registra un incremento di casi (pari al 18.24%) più alto rispetto a tutte le Regioni italiane, seconda in questa infelice classifica solo alla Basilicata che ha registrato un incremento settimanale del 18.38% quando il dato medio nazionale è del 11.12%. Perché? Noi proviamo a dare le nostre spiegazioni. Se Lopalco ed Emiliano ne hanno altre che parlino e non restino in silenzio come fanno rispetto ad un altro triste primato della Puglia: la mortalità da Covid. Per noi il contagio galoppa in Puglia perché è saltato il sistema delle 3 T, ovvero del Tracciamento, dei Tamponi e della Terapia e quando salta il sistema delle 3 T si impone lo screening di massa con i tamponi rapidi antigenici. Altre Regioni sono in fase avanzata con i tamponi rapidi, in Puglia Emiliano e Lopalco dormono salvo dimostrarsi pimpanti nelle televisioni. E intanto la Puglia- conclude Zullo - è nel precipizio nei contagi, nella mortalità e nel collasso della Sanità".
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
  • Ignazio Zullo
Altri contenuti a tema
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.