Negozio
Negozio
Economia

Puglia: Riconoscimento di Attività Storiche e di Tradizione

In corso la presentazione delle domande per l'iscrizione all'albo regionale

La Confesercenti Provinciale BAT comunica che il 30 ottobre scadrà la possibilità di presentare le domande per la richiesta del riconoscimento di Attività Storiche e di tradizione. Con Legge Regionale n. 30/2021 la Regione Puglia, ha inteso valorizzare Negozi Storici – Botteghe Artigiane Storiche – Locali Storici attraverso l'istituzione di un apposito Albo Regionale. Con l'istituzione dell'Albo si intenderà premiare le attività imprenditoriali che abbiano avuto "continuità nella gestione, dell'insegna e della merceologia venduta"; che siano inserite in strutture di pregio e/o in zone urbane di interesse; che abbiano mantenuto attrezzature ed arredi storici e che dimostrino un legame fra la tipologia dell'offerta ed il contesto locale.

Le attività storiche da iscrivere nell'Albo sono suddivise in tre categorie: Negozio storico – punto vendita di commercio al dettaglio in sede fissa e/o all'interno di mercati su area pubblica; Bottega artigiana storica – attività artigianale che produce e vende direttamente al dettaglio beni o servizi; locali storici – attività dedite alla ristorazione o alla somministrazione di alimenti e bevande.

A seconda della storicità e della categoria merceologica indicata le attività sono suddivise ulteriormente in: Attività storica - con min. 30 anni di esercizio continuativo nella stessa sede fisica o in sedi diverse dello stesso quartiere; negozio/Bottega artigiana/locale storico – con min. 40 anni di attività continuativa che abbiano: un'attività merceologica legata alla tradizione, territorio e all'economia locale; arredi/attrezzature originali, storici e di pregio; elementi architettonici originali e di pregio; siano citati o menzionati in opere di ingegno letterarie, cinematografiche ed artistiche; ispirazione o forte legame alla toponomastica locale. negozio/bottega artigiana/Locale storico Patrimonio di Puglia che abbiano: 70 anni di attività continuativa, oltre ai requisiti previsti per la tipologia di cui al punto precedente.

Per richiedere il riconoscimento e l'iscrizione all'Albo regionale, i titolari delle attività potranno rivolgersi al C.A.T. Confesercenti Puglia, presso la sede provinciale di Confesercenti – via avv. V. Malcangi, 197, Trani (tel. 0883 – 888236; info@catbat.it , autorizzato dalla regione Puglia a trasferire formalmente le richieste.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 9 agosto Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.