Parrucche
Parrucche
Amministrazioni ed Enti

Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici

La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha emanato un nuovo regolamento in materia di contributi per l'acquisto di parrucche in favore di pazienti oncologici. Il testo del regolamento è stato inviato al Bollettino Regionale per la pubblicazione. Il R.R. 7, "Regolamento per la concessione dei contributi a sostegno dell'acquisto di parrucche a favore di pazienti oncologici sottoposti a chemioterapia e a favore di persone affette da alopecia, attuativo della legge regionale 2 maggio 2017, n. 8 come modificata dall'art. 138 della legge regionale 31 dicembre 2024, n. 42/2024", disciplina le modalità di erogazione dei contributi in favore delle Aziende Sanitarie Locali per il rimborso dei costi sostenuti da pazienti affetti da alopecia di origine tumorale o scaturente da altra malattia certificata da un medico specialista. "Affrontare i cambiamenti del proprio corpo è una sfida quotidiana per chi è affetto da una patologia come ad esempio quelle tumorali, perché entrano in gioco fattori decisivi come l'identità e l'autostima, per questo abbiamo pensato di offrire un sostegno che racconta la nostra idea di cura, intesa come tutela del benessere psicofisico nella sua totalità. Un gesto simbolico che va oltre la storia clinica del paziente e che per questo può fare la differenza, dando quella spinta necessaria ad affrontare la malattia con coraggio e dignità" E' il commento del presidente della Regione Puglia Michele Emiliano.

Il fondo regionale per il 2025 ammonta a 450mila euro, di cui 300mila euro destinati a chi affronta trattamenti chemioterapici; 100mila per pazienti con recidive tumorali e 50mila euro per persone colpite da alopecia causata da altre malattie certificate. Il R.R. 7/2025 prevede che ogni residente in Puglia possa presentare domanda di accesso al contributo sulla base di un format di domanda unico regionale, predisposto dalla Sezione Benessere Sociale, Innovazione e Sussidiarietà e reso disponibile alle Aziende Sanitarie pugliesi, alle Aziende Ospedaliere e agli IRCCS pubblici e privati del Servizio Sanitario Regionale, al fine di favorire la più ampia e diffusa informazione dei cittadini pugliesi.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Oncologia
  • Parrucche
Altri contenuti a tema
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica  rivolto a pazienti e caregiver Oncologia : Progetto multidisciplinare di assistenza terapeutica rivolto a pazienti e caregiver Partirà in autunno, con incontri informativi ed educativi
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Piano Triennale dei Servizi del trasporto pubblico locale 2024-2026 Avviata dalla Regione Puglia la conferenza di servizio
Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti Lo sport come leva di inclusione sociale e crescita per giovani e adolescenti La Regione Puglia investe 600 mila euro
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.