118 Ambulanza
118 Ambulanza
Notizie

Puglia: Covid free

Registrati 1.614 test per l'infezione

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi domenica 12 luglio 2020 in Puglia, sono stati registrati 1.614 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e non sono stati registrati nuovi casi.Non sono stati registrati decessi. Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 201.419 test. Sono 3.924 i pazienti guariti. Sono 71 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 4.541 così divisi: 1.494 nella provincia di Bari;382 nella Provincia di Barletta Andria Trani ;660 nella Provincia di Brindisi; 1.169 nella Provincia di Foggia; 525 nella Provincia di Lecce; 281 nella Provincia di Taranto; 30 attribuiti a residenti fuori regione.

Come preannunciato durante l'emergenza Covid, il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha deciso di potenziare la rete della terapia intensiva e subintensiva in Puglia. In particolare, verranno formalmente riaperti i reparti di rianimazione in alcuni ospedali di base e saranno potenziati, raddoppiandoli, i reparti in maniera equa su tutto il territorio regionale. "A seguito dell'emergenza Covid abbiamo proposto al Ministero una nuova strategia per rafforzare tutta la nostra rete ospedaliera, cogliendo le opportunità concesse dal DL. 34/2020 fortemente voluto da tutte le Regioni italiane e in particolare dalla Puglia – spiega il presidente EmilianoCon il nostro piano si attua un sostanziale superamento della logica del DM70 che aveva obbligato alla riclassificazione come 'ospedale di base' molti ospedali pugliesi. Ospedali che da oggi confermano le dotazioni preesistenti incrementandole ed in molti casi vengono dotati per la prima volta di reparti di terapia intensiva e sub intensiva che consentiranno di riprendere le attività chirurgiche elettive, cioè quella chirurgia programmata e non di urgenza. In questo modo viene costruita una rete ospedaliera che supera i tagli resi obbligatori dalle leggi nazionali e che restituisce alla Puglia una capacità di tutela del diritto alla salute superiore al passato, distribuendo in modo equo tra tutte le province i posti letto di terapia intensiva e subintensiva. Non è stato semplice ottenere questo risultato dal ministero della Salute, ma le nostre argomentazioni hanno convinto il Ministero della Salute ad accettare il Piano ospedaliero proposto dalla Regione Puglia. Questo è il primo passo per il riequilibrio della distribuzione di tutti i posti letto previsti dal DM70".

"Il Coronavirus ha messo alla prova il sistema sanitario regionale ed i suoi professionisti di ogni ruolo che hanno dimostrato ai pugliesi di possedere uno spirito di squadra vincente
– dichiara il direttore del Dipartimento Politiche per la Salute Vito Montanaro - La cabina di regia costituita nel dipartimento salute che ho l'onore di guidare, al fianco del Presidente Emiliano, ha dimostrato ai pugliesi che ci sono tutte le condizioni per migliorare le performance quantitative e qualitative. L'opportunità di integrare la rete ospedaliera, la rete territoriale e l'attività di prevenzione, grazie alla eccellente interazione con il Ministero della Salute, consegnerà ai pugliesi un sistema sanitario regionale capace di rispondere tempestivamente ai bisogni assistenziali".

Il rafforzamento della rete di terapia intensiva prevede di passare dai 304 posti letto della fase pre emergenza a un totale di 579 posti letto, con un incremento di 275 posti. Per la terapia semi-intensiva sono invece 282 i posti letto da riconvertire.
DOTAZIONE POSTI LETTO ai sensi dei commi 1 e 2 del Decreto legge n. 24/2020


REGIONE PUGLIA
TERAPIA INTENSIVA Posti letto pre emergenza (HSP)TERAPIA INTENSIVA Incremento posti letto per fabbisogno aggiuntivoTERAPIA INTENSIVA Totali posti lettoTERAPIA SEMINTENSIVA POSTI LETTO (PL da riconvertire)
TOTALE304275579282


La dotazione complessiva dei posti di terapia intensiva è distribuita per provincia, così come di seguito dettagliato:
PROVINCIAPOPOLAZIONEPOSTI LETTO DI TERAPIA INTENSIVA SECONDO STANDARD ministeriale = 0,14 per mille abitantiTERAPIA SEMINTENSIVA
Foggia622.1838944
BT390.0115627
Bari1.251.99418088
Brindisi392.9755628
Taranto576.7568340
Lecce795.13411456
TOTALE4.029.053579282



  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.