Violenza di genere Femminicidio
Violenza di genere Femminicidio
Amministrazioni ed Enti

Potenziamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere

Assegnate risorse per lo svolgimento delle attività proprie dei centri

É stato approvato dal Dipartimento Welfare l'Avviso volto al potenziamento e consolidamento dei centri per uomini autori di violenza domestica e di genere sul territorio regionale. Le risorse, pari a complessivi 500.000 euro, saranno assegnate per lo svolgimento delle attività proprie dei centri, che dovranno garantire anche la formazione ed aggiornamento del personale coinvolto nonché la supervisione professionale e tecnica.

Obiettivo della procedura è il rafforzamento e l'ampliamento delle attività avviate in tempi recenti con l'istituzione in via sperimentale di 6 Centri Ascolto Maltrattanti e ciò tramite il finanziamento di complessivi 8 Centri per Uomini Autori di Violenza sul territorio regionale, che possono essere gestiti da soggetti pubblici e privati con esperienza specifica sul tema, anche in associazione tra loro.

I CUAV rappresentano un ulteriore tassello della rete antiviolenza, poiché la presa in carico degli uomini maltrattanti è un intervento di trasformazione del comportamento violento da una parte e di prevenzione di recidiva dall'altra. Su tali presupposti i CUAV integrano gli interventi dei CAV e delle istituzioni pubbliche nei casi di violenza.

I soggetti interessati, in possesso dei requisiti, devono presentare domanda, corredata da tutta la documentazione richiesta esclusivamente tramite posta elettronica certificata al seguente indirizzo: ufficio.garantedigenere@pec.rupar.puglia.it a partire dal 25 giugno fino al 24 luglio 2024.
  • Regione Puglia
  • Violenza di genere
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.