Pino Quartullo
Pino Quartullo
Eventi e cultura

Pino Quartullo a Canosa di Puglia

Al Battistero San Giovanni porta in scena Astor Piazzolla con lo spettacolo “La mia guerra con il tango”

Dopo il grande trionfo di Marghera con oltre cinque minuti di applausi a scena aperta dopo lo spettacolo, Pino Quartullo sarà al Battistero San Giovanni – Canosa di Puglia (BA) con il suo nuovo spettacolo "La mia guerra con il tango",che si terrà alle ore 21,00 di sabato 24 luglio. E' dedicato al grande Astor Piazzolla a cento anni dalla nascita avvenuta l'11 marzo 1921 a Mar del Plata. Assieme all'attore saranno sul palco i musicisti Massimiliano Pitocco al bandoneòn, Carlos Adrian Fioramonti alla chitarra e Emilia Sugoska al violoncello. Sempre dal vivo anche alcuni dei più celebri tango della tradizione, eseguiti dai danzatori Sara Forzano ( veneta) e Alessandro Parascandolo. Nato con l'idea di raccontare la parabola umana e artistica di Astor Piazzolla, dalle origini italiane (suo padre era nativo di Trani, in Puglia) alla sua consacrazione come artista di fama mondiale, il recital scritto, diretto ed interpretato da Pino Quartullo accompagnerà il pubblico in un viaggio alla scoperta delle origini del tango, e di come grazie ad Astor Piazzolla "ad un certo punto ha cominciato a morire un certo modo di suonare il tango perché ne nascesse un altro. E nel nuovo certificato di nascita c' è il mio Ottetto Buenos Aires" ( cit. Astor Piazzolla).

Sulle musiche eseguite dal vivo sul palco, Pino Quartullo racconterà aneddoti, declamerà poesie di alcuni fra i più noti autori argentini ( fra cui Louis Borges) e canterà alcune fra le canzoni più famose composte da Piazzolla : "Vuelvo al sur", "Jacinto Ciclana", " Balada para un loco", "Balada para ma muerte", " Rinascerò", " Che tango che". Un'esaltazione del tango, croce e delizia per lo stesso Piazzolla ( da cui il titolo dello spettacolo- " la mia guerra con il tango), un diario dei tanti viaggi che l'artista intraprese nel mondo, un tuffo nella musica e nella danza più conosciuta e ballata al mondo. Sensualità, nostalgia, passione, lotta, abbracci e sguardi, passi di danza e parole in musica avvolgeranno il pubblico dal primo all'ultimo minuto di questo spettacolo, lasciando sul palco l'atmosfera irripetibile di un mondo racchiuso nel bandoneòn di Astor Piazzolla, che come lui stesso ammise, per tutta la sua vita disse " ho dovuto difendermi, lottare, discutere, però confesso che mi sono anche divertito". Testo e regia di Pino Quartullo e Elena Marazzita. Produzione Aida Studio Produzioni.
Pino Quartullo“La mia guerra con il tango” Pino Quartullo“La mia guerra con il tango” Pino Quartullo“La mia guerra con il tango” Pino Quartullo
  • Estate canosina
Altri contenuti a tema
Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Dall'eclissi totale di Luna all'Eclipse musicale Sulla cassa armonica si è esibita una giovane band nell'ambito dell'Estate Canosina 2025
Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Buona  la prima! SLAP–Startup Lanciate dAlla Puglia per una nuova visione di impresa Visibilità, contatti strategici e opportunità concrete di crescita e sviluppo
La voce talentuosa di Sara Rucco La voce talentuosa di Sara Rucco Ha vinto al gran spettacolo “Tale e Quasi  Show” dell'Estate Canosina 2025
Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Canosa: Il Teatro del Viaggio alla Notte degli Ipogei Viaggiatori nell’Ade a cura di Gianluigi Belsito
Rossana Casale incanta Canosa Rossana Casale incanta Canosa Emozioni senza tempo al concerto in chiave jazz dedicato a The Beatles
A Canosa  di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles A Canosa di Puglia : Rossana Casale meets The Beatles Con la partecipazione della Jazz Studio Orchestra diretta dal M°Paolo Lepore e del M° Pino Lentini
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Le sfogliatelle salate di ‘Nonna Nella” regine dell’estate canosina Presentate dal team di pasticceri guidato da Domenico  Granito e Maria Sciannamea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.