Vigneti - Peronospora
Vigneti - Peronospora
Amministrazioni ed Enti

Peronospora: Contributi per i danni ai vigneti

Presentazione della domanda entro il 12 maggio

I danni causati dalla peronospora (malattia che colpisce sia i vigneti di uva da vino che da tavola) al settore vitivinicolo canosino sono stati fin da subito ingenti. Il settore agricolo, asse portante dell'economia canosina, si è ritrovata a dover fare i conti con numerose difficoltà e problematiche ed è per questo che fin da subito, l'Amministrazione Malcangio ha attenzionato la situazione sottolineando e facendosi portavoce in più sedi della preoccupazione per i danni alle colture da vite che avevano compromesso la campagna vitivinicola. A seguito di una serie di incontri con il mondo agricolo, a distanza di tempo, l'impegno costante dell'esecutivo è stato premiato. Il 28 marzo scorso nella Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il Decreto ministeriale di declaratoria del carattere di eccezionalità delle infezioni di peronospora (Plasmopara viticola) relative ai territori agricoli della Regione Puglia mentre con Circolare n. 30 l'Agea ha pubblicato le istruzioni operative per la presentazione delle domande al fine di ottenere i contributi per i danni causati dalla peronospora alle aziende agricole. Il budget a disposizione, che ammonta a 7 milioni di euro, dovrà essere ripartito tra le Regioni che hanno richiesto l'attivazione del fondo di solidarietà nazionale.

Gli agricoltori pugliesi e nello specifico gli agricoltori canosini aventi vigneti ricadenti nei territori della BAT e della Provincia di Foggia potranno quindi presentare domanda per ottenere i contributi entro il 12 maggio 2024 attraverso i CAA (Centri di Assistenza Agricola). Gli aiuti intendono sostenere le imprese agricole che non hanno beneficiato dei risarcimenti derivanti da polizze assicurative o fondi mutualistici, in virtù di una riduzione della produzione relativa al 2023 superiore al 30% rispetto alla media degli ultimi tre anni. «Siamo soddisfatti dell'evoluzione positiva delle nostre richieste – afferma la consigliera comunale Lucia Masciulli -. Abbiamo accolto le istanze degli agricoltori, affiancandoli in una battaglia che è anche la nostra e di tutta la cittadinanza. L'agricoltura va supportata, soprattutto nei momenti di difficoltà. Il nostro impegno non si fermerà qui, continueremo ad esser al fianco agli agricoltori e ci impegneremo affinchè l'agricoltura venga valorizzata ancor di più».



  • Comune di Canosa
  • Peronospora
Altri contenuti a tema
A Canosa vince l'astensionismo A Canosa vince l'astensionismo Al voto solo il 29,05% degli aventi diritto, il più basso della BAT
Canosa, ultima per affluenza alle urne Canosa, ultima per affluenza alle urne Solo il 19,37% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa, in calo l'affluenza alle urne A Canosa, in calo l'affluenza alle urne Solo il 14,75% degli aventi diritto, il più basso della BAT
A Canosa,  l'affluenza più bassa di votanti della BAT A Canosa, l'affluenza più bassa di votanti della BAT Solo il 4,95% degli aventi diritto
Canosa: Plant a tree for you and me Canosa: Plant a tree for you and me Celebrata la Giornata Nazionale degli Alberi dalla comunità scolastica con le autorità comunali
A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale sabato 6 dicembre A Canosa di Puglia : la Sagra della Sfogliatella ed i Mercatini di Natale
Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Canosa : un territorio che si racconta attraverso il paesaggio Presentata la candidatura all’Elenco Nazionale dei Paesaggi Rurali Storici
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.