Pasquale Scolletta
Pasquale Scolletta
Vita di città

Pasquale Scolletta non è più tra noi

La santa messa esequiale nella Chiesa Rettoria della Passione

Nella Chiesa Rettoria della Passione a Canosa di Puglia, alle ore 11,00 di venerdì 5 maggio sarà celebrata la santa messa esequiale per Pasquale Scolletta, venuto a mancare all'età di 86 anni. Dalle istituzioni agli enti, alle associazioni sono giunte le prime testimonianze di stima e d'affetto dedicate al compianto Pasquale Scolletta che ha rivestito incarichi e funzioni di rilevanza in ambito istituzionale, scolastico e culturale. Negli anni settanta, è stato consigliere e assessore comunale di Canosa con l'allora sindaco Sabino Carlone, amministrazione della Democrazia Cristiana. Impegno e dedizione per la Scuola Elementare "Enzo De Muro Lomanto", già Santa Lucia, dove ha svolto diligentemente la carriera di segretario, forse la figura professionale più importante all'interno degli istituti scolastici dopo il dirigente, lavorando per anni a fianco della direttrice didattica, dottoressa Grazia Fiore. Una persona affabile e cordiale, che ha promosso e curato i rapporti scuola-famiglia, avvalendosi anche della figura della moglie Titina Valentino, gentilissima dipendente della segreteria scolastica, entrambi impeccabili nelle relazioni con il pubblico, con gli insegnanti e con gli alunni che in queste ore lo ricordano con apprezzamento.

Grande amore per famiglia, fiero con la moglie dei figli Sabino, Michele e Roberto che svolgono oggi ruoli di dignità professionale, morale e sociale, nelle radici popolari da cui è nato lo stesso "Pasqualino" Scoletta. Partecipazione attiva e proficua nelle associazioni, tra le quali La Filantropica e l'Università della Terza Età "Ovidio Gallo" di Canosa di cui ha fatto parte, oltre alla vita cristiana della comunità di San Sabino. Commozione a Palazzo Mariano dove tutto lo staff dirigenziale e sanitario si è unito al dolore della famiglia per la perdita del proprio caro. La santa messa esequiale per Pasquale Scolletta si terrà presso la Chiesa Rettoria della Passione, attesi gli impegni liturgici della Cattedrale San San Sabino, programmati da tempo.

Alla signora Titina Valentino, ai figli Sabino, Michele e Roberto Scolletta, alla nuore Mariella, Rita, e Giulia, agli adorati nipoti e familiari, tutti giungano le sentite condoglianze della Redazione di Canosaweb
  • Funerali
Altri contenuti a tema
Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre Domenico Travisani è tornato tra le braccia del Padre La santa messa esequiale nella Cattedrale di San Sabino 
I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza I nonni sanno essere forti anche nella sofferenza Toccante lettera di Papa Francesco a Lino Banfi nel giorno dei funerali di Lucia Lagrasta
Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Canosa rimpiange una grande Signora: Lucia Lagrasta Anche una poesia l’accompagna in cielo
Angela Padalino non è più tra noi Angela Padalino non è più tra noi Cordoglio alla famiglia di Vincenzo Di Muro, dalla comunità canosina di Torino
Grazie Piero Angela per averci accompagnato attraverso mondi a noi sconosciuti Grazie Piero Angela per averci accompagnato attraverso mondi a noi sconosciuti Il cordoglio di Mattarella e Decaro
52 Michele Gala non è più tra noi Michele Gala non è più tra noi Nella Basilica Cattedrale di San Sabino la santa messa esequiale
L'ultimo saluto a Giuseppe Lenoci «Eri la persona migliore di questo mondo» L'ultimo saluto a Giuseppe Lenoci «Eri la persona migliore di questo mondo» Stamani i funerali a Monte Urano nelle Marche
Canosa : sabato lutto cittadino Canosa : sabato lutto cittadino Nella mattinata si svolgeranno i funerali di Cosimo Damiano Bologna, vittima di una efferata violenza
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.