Origano
Origano
Territorio

Origano: Profumi, sapori, colori e utilizzi

Iniziativa inserita nel programma #MurgiaLand, ideato e curato dall'ArtTurism

Si terrà domenica 25 giugno 2023, dalle ore 18,00 l'iniziativa "#Origano - Profumi, sapori, colori e utilizzi inserita nel programma #MurgiaLand, ideato e curato dall'ArtTurism, ed inserito nel più ampio programma di appuntamenti denominato GEO-EVENTI del Parco Nazionale dell'Alta Murgia.
Un calendario di iniziative cominciato lo scorso anno che prosegue con un'attività "en plein air" che condurrà i partecipanti alla scoperta di un campo di origano in fiore, dei suoi suggestivi colori e profumi fino a scoprirne utilizzi e benefici.
Dalle ore 18:00 nei pressi del campo coltivato, in agro di Andria, sarà presentata ai partecipanti questa nuova realtà produttiva che a poco a poco sta crescendo interessando sempre più persone. Verrà poi illustrato il ciclo di vita dell'origano fino alla raccolta ed ai suoi utilizzi. Per l'occasione sarà preparata una tisana fredda di cui si spiegheranno i benefici. In abbinamento sarà offerta, all'ombra di una grande quercia, una degustazione di prodotti come bruschette con l'origano e altro. Il tutto si concluderà alle ore 20:00 con i magnifici colori del tramonto.
Origano deriva da due termini di origine greca, "oros", che significa montagna e "ganos" che significa splendore, gioia. Letteralmente quindi questa "gioia della montagna" rallegra le rocce ed i terreni impervi con il bianco dei suoi fiori ed i profumi vivaci che emana. Usato nella tradizione cinese per alleviare febbre e affezioni cutanee, i suoi effetti benefici si sviluppano in Europa anche per trattare tosse, raffreddore e facilitare la digestione.
Evento gratuito. Per partecipare è prenotare al seguente recapito telefonico: 392/6948919.
  • Andria
  • ArtTurism
Altri contenuti a tema
Ognuno è nostro prossimo Ognuno è nostro prossimo Domenica si celebra la 7ª Giornata Mondiale dei Poveri
Il  Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Carabiniere operatore sociale a sostegno perenne alla collettività Il Comandante della Legione Carabinieri Puglia, Generale di Brigata Ubaldo del Monaco in visita ad Andria
Andria:  Il “Battesimo Civico”  dei diciottenni Andria: Il “Battesimo Civico” dei diciottenni Il ministro Valditara elogia Sinergitaly per l’impegno profuso in iniziative istituzionali
Andria:  Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Andria: Corsi di formazione in ambito turistico e commerciale della Regione Puglia Opportunità gratuita e aperta a tutti, curata dalla Fondazione ITS Academy Puglia Marketing & Design
Presentato il  Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Presentato il Festival regionale di cortometraggi “Oltre la penultima verità” Si terrà ad Andria dal 13 al 15 settembre
Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia  Fantacadabra Andria: Teatro per bambini (e non solo)con la Compagnia Fantacadabra Reso noto il programma degli spettacoli di settembre
Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Sicurezza cittadina, dopo i recenti episodi che hanno particolarmente scosso la comunità locale Ad Andria l’Osservatorio sulle Tensioni Economico-Sociali
Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Verso la XXXV Giornata Mondiale contro l’abuso e il traffico illecito della droga Ad Andria, un convegno presso l’Officina San Domenico
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.