2020 rinnovo del protocollo d’intesa oratorio
2020 rinnovo del protocollo d’intesa oratorio
Amministrazioni ed Enti

Oratorio: riconoscimento della funzione socio educativa

Rinnovato il protocollo d’intesa per l’attuazione della Legge regionale 17/2016 

L'assessore regionale al Welfare Salvatore Ruggeri e S. E. Mons. Leonardo D'ascenzo, Vescovo delegato per la Pastorale giovanile della Conferenza episcopale pugliese, hanno firmato questa mattina il rinnovo del protocollo d'intesa per l'attuazione della Legge regionale 17/2016 riguardante "il riconoscimento, valorizzazione e sostegno della funzione socio educativa delle attività di oratorio". "Crediamo fortemente nella funzione socio educativa degli oratori", ha sottolineato l'assessore Ruggeri. "Per questo abbiamo ritenuto importante consolidare la collaborazione con la Chiesa di Puglia per poter continuare ad operare per il bene degli adolescenti e dei giovani del territorio regionale potenziando e sostenendo il lavoro degli oratori". L'importo del finanziamento regionale è pari ad Euro 300.000, così distinto: Euro 150.000 per il finanziamento delle attività degli oratori in Puglia, con particolare riferimento alle azioni socio educative e di animazione sociale per contribuire al contrasto del fenomeno del bullismo, della devianza minorile, di fenomeni di discriminazione e di marginalità sociale dei minori; Euro 150.000 per il finanziamento degli interventi di riqualificazione strutturale dei locali che ospitano le attività sociali degli oratori.
  • Regione Puglia
  • Oratori
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.