2021 Questura BARI
2021 Questura BARI
Cronaca

Nuovi funzionari assegnati alla Questura BAT

A giugno l'inaugurazione ad Andria

Questa mattina il Questore di Bari, dottor Giuseppe Bisogno, ha ricevuto i cinque nuovi Funzionari della Polizia di Stato, augurando loro buon lavoro.

Il Vice Questore Aggiunto dr. Gesualdo MASCIOPINTO, che è stato assegnato alla Questura BAT per le esigenze della Squadra Mobile, al momento è aggregato alla Squadra Mobile della Questura di Bari; proviene dalla Squadra Mobile della Questura di Reggio Calabria, 1^ Sezione Criminalità Organizzata e Catturandi. Nella città calabrese dal 2014, ha prestato servizio presso l'U.P.G.S.P., la 3^ Sezione reati contro la persona in danno di minori e reati sessuali, la 2^ Sezione della Squadra Mobile – criminalità straniera e prostituzione – e la 6^ sezione antidroga.

Il Commissario Capo dr. Bruno NAPOLETANO, proveniente dal IX Reparto Mobile di Bari, in precedenza Vice Dirigente del Commissariato di P.S. di Carrara (MS) dal 2017 al 2020, è stato assegnato al Commissariato di Andria, per le esigenze della costituenda Questura BAT.

Il Commissario Capo dott.ssa Anna Patrizia QUERO è stata assegnata alla DIGOS della Questura di Bari. Proviene dalla DAGEP, Direzione Centrale per gli Affari Generali e le Politiche del Personale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza a Roma. In precedenza aveva prestato servizio, dal 2017 al 2019, presso l'UPGSP della Questura di Milano.
Il Commissario Capo dr. Salvatore CILIBERTI, proveniente dalla Sezione Polizia Stradale di Bari, è stato assegnato all'Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico –Volanti della Questura di Bari, dove sarà chiamato a svolgere le funzioni di Vice Dirigente.
Il Commissario Capo dr. Raffaello CASTELLANO, proveniente dalla Polizia di Frontiera Terrestre di Gorizia, è stato assegnato al Commissariato di P.S. "San Nicola", come Vice Dirigente.

La Questura della BAT ad Andria sarà inaugurata a giugno ad annunciarlo il sottosegretario all'Interno, Carlo Sibilia, sottolineando che «non siamo sordi alle problematiche legate alla sicurezza, così come sono sollevate in questi giorni dal Procuratore di Trani Renato Nitti e dal presidente di Confindustria Bari-BAT Sergio Fontana».
  • Polizia di stato
  • Questura BAT
Altri contenuti a tema
La Dottoressa Lisa Iovanna, nuovo Vicario della Questura di Barletta Andria Trani La Dottoressa Lisa Iovanna, nuovo Vicario della Questura di Barletta Andria Trani Presentata al personale della Questura e alla stampa
Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ordinanza di custodia cautelare dell’interdizione temporanea dai Pubblici Uffici per un poliziotto Ritenuto responsabile del reato di truffa aggravata ai danni dello Stato
“Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT “Ferragosto in sicurezza”: La Polizia di Stato illustra le attività effettuate nella BAT Specifici servizi di ordine e sicurezza pubblica per eventi di grande rilevanza e controlli amministrativi
Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Viaggiare sicuri con le Specialità della Polizia di Stato Uno spot, che raccoglie immagini autentiche e di prossimità mentre aiutano, ascoltano, accompagnano
Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Canosa: Numerosi Daspo emessi dal Questore della Provincia di Barletta Andria Trani Nei confronti di soggetti coinvolti in episodi accaduti durante manifestazioni sportive
Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Canosa: Incendio nella pineta di via Corsica Il triste fenomeno durante la stagione estiva
Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Canosa: Fermo di indiziato di delitto nei confronti di un pregiudicato Ritenuto responsabile del tentato omicidio di un concittadino avvenuto nei pressi di un supermercato
Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Canosa: sequestrato patrimonio per un valore complessivo di 2 milioni di euro  Sproporzionato rispetto ai redditi dichiarati al Fisco da un soggetto socialmente pericoloso
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.