Mirella Malcangi
Mirella Malcangi
Associazioni

Mirella Malcangi, neo presidente delle FIDAPA di Canosa

Succede alla  presidente uscente Maria Grazia Princigalli

Una cerimonia sobria e partecipata per il passaggio di consegne alla presidenza della Sezione FIDAPA di Canosa che si è tenuta lo scorso 14 ottobre, presso i suggestivi sotterranei del Museo dei Vescovi. La neoeletta Mirella Malcangi succede alla presidente uscente Maria Grazia Princigalli alla presenza del Presidente del Distretto Sud-Est della FIDAPA BPW Italy, dottoressa Emiliana Trentadue. La dottoressa Mirella Malcangi sarà affiancata da un Comitato di Presidenza composto : dalla past president Maria Grazia Princigalli; dalla Vice Presidente, Angela Valentino; dalla Segretaria, Rosalba Lamanuzzi e dalla Tesoriera Cinzia Mansi. Completa il Consiglio di Sezione un team di esperte di socie: Rosa Anna Asselta, Annalisa Casamassima, Carmen D'Alessandro, Antonia Sinesi, Pina Terrone e Stefania Zipparri. Il Collegio dei Revisori è composto da Rosa Cicco, Sabi Germinatio e Tonia Rotondo che affianca il Comitato di Presidenza in ottemperanza allo Statuto della FIDAPA.

Nel ringraziare la past president e le componenti del precedente consiglio per il loro impegno durante il biennio appena concluso, la neoeletta Presidente Malcangi ha espresso tutta la sua emozione per il nuovo incarico, sottolineando il prestigio di rappresentare una Sezione da ben 47 anni attiva sul territorio. "Mi sento lusingata per il consenso ricevuto dalle socie e sono pienamente consapevole della responsabilità che questo incarico comporta. La nostra Sezione è sempre stata una forza dinamica e attiva nella nostra comunità, e continueremo a impegnarci per promuovere il cambiamento, rafforzare le relazioni con le istituzioni e le altre associazioni, e rispondere ai temi nazionali e internazionali", ha tra l'altro dichiarato la neo Presidente Malcangi anticipando che saranno avviate numerose iniziative volte a promuovere il benessere psico-fisico delle socie e dei cittadini, nonché per la cura e il supporto delle persone in difficoltà. A breve, inoltre, inizieranno gli incontri assembleari per definire e pianificare le attività future della Sezione.

Prima della consegna della fascia di presidenza, l'uscente Maria Grazia Princigalli ha tracciato una sintesi delle varie attività svolte nel biennio 2023-2025 , evidenziando che: "si è trattato di un percorso finalizzato ad accrescere la consapevolezza delle Donne destinata a tradursi in azioni positive in ogni ambito della vita delle donne ed a vantaggio dell'intera società. Un esempio, il focus sul Codice Rosso, volto a rendere le donne consapevoli degli strumenti legislativi previsti per tutelare le vittime e contrastare la violenza di genere. Di rilievo è stata l' adesione della Sezione di Canosa ai Protocolli della Fidapa BPW Italy Fidappia e Donne della Magna Grecia, non solo per l' alto valore storico ma per il ritorno positivo che le iniziative che si andranno a intraprendere in rete avranno in termini di visibilità per il nostro territorio. Altri risultati, l'adozione e il recupero di un' area verde all'ingresso della città di Canosa di Puglia denominata "Il Giardino delle Donne" divenuto presidio di gentilezza per diffondere il valore della gentilezza e per fare della stessa uno stile di vit. Risonanza notevole per il Premio Matrona Busa giunto alla IV Edizione con le ultime cerimonie nell'aula consiliare gremita di gente".

Nel corso della cerimonia, aperta dai tre inni, sono intervenute le autorità cittadine, tra le quali l'assessore alla Cultura, Cristina Saccinto (socia FIDAPA) e il parroco della Basilica Concattedrale di San Sabino, Mons. Felice Bacco che hanno preso la parola. Un parterre con le Presidenti delle Sezioni FIDAPA di Lavello, Monica Zecola; di Terlizzi, Paola Rutigliano e di Trani, Angela Leuzzi, con quest'ultima, la Sezione di Canosa intrattiene un consolidato rapporto di collaborazione e gemellaggio, oltre a molti rappresentanti dell'associazionismo locale e di numerosi amici e sostenitori. La FIDAPA è un movimento di opinioni sempre al passo con i tempi, nota come Federazione Italiana Donne Arti Professioni Affari, e da qualche anno viene più correttamente indicata con l'acronimo FIDAPA – BPW Italy (Business and Professional Women).
  • FIDAPA -BPW Italy di Canosa di Puglia
Altri contenuti a tema
Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Il Premio “Matrona Busa” della Fidapa alle eccellenze del teatro, cinema e tv Nell'aula  consiliare del Comune di Canosa di Puglia la cerimonia promossa ed organizzata dalla  FIDAPA
Il Premio “Matrona Busa" dedicato alle donne impegnate in  TV, teatro e cinema Il Premio “Matrona Busa" dedicato alle donne impegnate in TV, teatro e cinema In corso le candidature da inviare alla FIDAPA BPW Italy sezione di Canosa di Puglia
Un protocollo per la valorizzazione delle Donne della Magna Grecia Un protocollo per la valorizzazione delle Donne della Magna Grecia A Crotone, la Fidapa Canosa per la firma
Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile Donne nell'Arte: un omaggio alla bellezza, alla sensibilità e al talento femminile L'evento promosso ed organizzatto dalla Fidapa BPW Italy di Canosa
Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Due giornate dedicate alla sensibilizzazione e sull’informazione al contrasto alla violenza contro le donne Il programma della Fidapa BPW Italy -Sezione di Canosa di Puglia
La FIDAPA Canosa firma il  protocollo "FidAppia" La FIDAPA Canosa firma il  protocollo "FidAppia" Sono intervenute la presidente Maria Grazia Princigalli e la past president Claudia Vitrani
Le donne sono verde per il respiro universale Le donne sono verde per il respiro universale La Fidapa BPW Italy sezione di Canosa di Puglia  ha inaugurato  "Il Giardino delle Donne" 
Canosa: un incontro per parlare di adozione, maternità e adozione Canosa: un incontro per parlare di adozione, maternità e adozione Interverrà la professoressa Sabrina Linsalata, autrice del libro “Chiudiamo il cerchio”
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.