Canosa di Puglia: Scuola “G. Bovio”
Canosa di Puglia: Scuola “G. Bovio”
Amministrazioni ed Enti

Messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici

La Regione Puglia lancia un nuovo bando da 33 milioni di euro

Ospedali, caserme, scuole, università, uffici pubblici, musei, biblioteche, ma anche chiese, teatri, cinema, centri sportivi e grandi magazzini. La Regione Puglia lancia un nuovo bando per la messa in sicurezza sismica degli edifici pubblici situati nelle aree più a rischio, con un finanziamento di oltre 33 milioni di euro, con possibilità di arrivare a 40 milioni di euro se sono raggiunti determinati obiettivi, nell'ambito del Programma Regionale FESR-FSE+ 2021-2027, con un'azione punta a rendere gli edifici strategici e rilevanti più sicuri in caso di terremoto. "Con questo bando confermiamo il nostro sostegno attivo ai Comuni che spesso non hanno le possibilità di sostenere una spesa che è, invece, fondamentale per garantire la sicurezza dei nostri edifici pubblici e, di conseguenza, la sicurezza dei cittadini pugliesi", dichiara il vicepresidente della Regione Puglia e assessore alle Infrastrutture, Raffaele Piemontese, sottolineando quanto "queste azioni siano importanti da realizzare in chiave di prevenzione che è la chiave per ridurre i rischi e proteggere le nostre comunità, come siamo riusciti a fare già nel precedente ciclo di programmazione dei fondi europei, con 80 interventi di messa in sicurezza finanziati nelle zone esposte a rischio idrogeologico."
  • Regione Puglia
  • sisma
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.