Estate
Estate
Palazzo di città

Manifestazione di interesse: Centri Estivi della Città di Canosa di Puglia

Avviso Pubblico per l' anno 2023

L'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni rende noto che, in continuità con le annualità precedenti, il Comune di Canosa intende proseguire l'azione di sostegno alla conciliazione vita-lavoro, con particolare attenzione per le famiglie più vulnerabili della città, favorendo la partecipazione dei figli minori alle attività estive, che rappresentano un'importante opportunità di apprendimento, di divertimento e di esercizio di espressione oltre che costituire un valido strumento di integrazione sociale e di supporto educativo.
Possono presentare le proposte progettuali: Enti privati e del Terzo Settore ed in particolare: organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale, reti associative, società di mutuo soccorso, associazioni, riconosciute o non riconosciute, le parrocchie, le fondazioni ovvero Asd -associazioni sportive dilettantistiche / Ssd - società sportive dilettantistiche e gli altri enti di carattere privato, diversi dalle società, costituite per il perseguimento, senza scopo di lucro, di finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale che non siano destinatari di altri finanziamenti similari.
Le proposte progettuali possono essere presentate da singoli enti e/o da più soggetti riuniti in partnership già formalmente costituite o da costituirsi. In caso di partecipazione di gruppi informali di enti, la domanda di partecipazione sarà presentata dal soggetto capofila individuato con apposito atto di impegno da parte di tutti gli enti partecipanti alla partnership con obbligo di costituirsi in forma associata legalmente valida (con atto pubblico e/o scrittura privata registrata) entro 15 giorni dalla avvenuta comunicazione di ammissione al contributo.
Le attività dovranno svolgersi nel territorio comunale nel periodo compreso tra luglio e dicembre 2023 ed essere rese nei confronti dei destinatari esclusivamente in modalità gratuita.
I soggetti interessati devono far pervenire apposita istanza (compilata come da fac-simile –All. A –Modello di domanda e all. B –scheda descrittiva del progetto) entro e non oltre il giorno 13 luglio 2023 ore 12.00. La domanda di partecipazione con gli allegati e corredata da documento di identità del legale rappresentante, dovrà essere trasmessa esclusivamente al seguente indirizzo PEC:
- sociale@pec.comune.canosa.bt.it

Nell'oggetto della mail, dovrà essere obbligatoriamente riportato, a pena di esclusione, la seguente dicitura: "AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALL'INDIVIDUAZIONE DI ORGANISMI INTERESSATI ALLA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DI SERVIZI SOCIO-EDUCATIVI TERRITORIALI, CON ATTIVITA' OBBLIGATORIA DI SUPPORTO SCOLASTICO, NONCHE' DI CENTRI CON FUNZIONE EDUCATIVA, RICREATIVA E SPORTIVA IN FAVORE DI MINORI DAI 3 AI 17 ANNI COMPIUTI."

Qualunque altra forma di trasmissione della documentazione non sarà accettata. Ogni documento trasmesso dovrà essere firmato digitalmente oppure in modalità grafica, riportando in allegato copia fotostatica del documento di identità del sottoscrittore.
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.