Stefano Luisi
Stefano Luisi
Scuola e Lavoro

Laurea Magistrale in Management dei Servizi per Stefano Luisi

A Roma, ha discusso sulla digitalizzazione del settore farmaceutico "il caso Farmalabor"

Da Roma giungono nuove ed interessanti notizie sulle sessioni di laurea in presenza negli atenei italiani dopo l'interruzione per l'emergenza sanitaria da COVID-19 e la parentesi di quelle on-line. Nella capitale, lo scorso 13 dicembre, presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore – Facoltà di Economia - lo studente canosino Stefano Luisi ha conseguito la Laurea Magistrale in Management dei Servizi, sostenendo la tesi intitolata: "L'impatto della digitalizzazione del settore farmaceutico: il caso Farmalabor e il lancio di Naturlabor" sotto la direzione del professore Renato Fiocca al termine dell'anno accademico 2020-21. A margine della proclamazione il neo dottore in Economia Stefano Luisi ha spiegato in breve la tesi esposta, sviluppando un tema di grande attualità come quello della digitalizzazione, in particolare, nel settore farmaceutico. «Ho preso in considerazione un'azienda della mia città, la Farmalabor, analizzando il lancio di Naturlabor. » - Esordisce così il neo dottore Stefano Luisi presentando il suo lavoro di tesi - «Inizialmente mi sono posto delle domande principali, le cosiddette "domande di ricerca": Com'è composto il settore delle aziende farmaceutiche? Come si sviluppano le operazioni strategiche di marketing in un'azienda farmaceutica? Quanto è importante la marca ai fini della vendita di un prodotto? Come viene lanciato un integratore sul mercato? Dopo aver risposto a questi quesiti ho sviluppato i capitoli iniziali. Nel capitolo aziendale, riguardante Farmalabor fondata dal dottor Sergio Fontana, ho analizzato l'azienda nel suo complesso visualizzando la sua struttura, i suoi bilanci e il lancio di Naturlabor. Ho concluso la mia ricerca realizzando un'indagine focalizzata su tre tematiche fondamentali: l'importanza del brand Farmalabor, degli strumenti digitali e degli strumenti di marketing per fidelizzare il cliente. Posso affermare, in seguito ai miei studi e alle mie analisi, - conclude Stefano Luisi - che la Farmalabor è una media impresa italiana che ambisce ad una crescita maggiore nei prossimi anni attraverso varie attività che hanno già introdotto. Sono sicuro che lo faranno in Italia e all'estero.»

Un'altra meta rilevante per Stefano Luisi conseguita presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore il più grande Ateneo cattolico d'Europa che vanta una dimensione nazionale con i suoi cinque Campus: Milano, Piacenza, Cremona, Brescia e Roma, dove è presente anche il Policlinico Universitario "A. Gemelli". L'Università Cattolica del Sacro Cuore è inserita a pieno titolo nella tradizione europea come luogo di elaborazione culturale capace di leggere e interpretare la complessità della realtà in cui è immersa: una missione che si traduce in una proposta educativa incentrata sulla formazione integrale della persona.
Congratulazioni da tutta la Redazione di Canosaweb
Laurea Magistrale in Management dei Servizi per Stefano LuisiLaurea Magistrale in Management dei Servizi per Stefano LuisiLaurea Magistrale in Management dei Servizi per Stefano LuisiLaurea Magistrale in Management dei Servizi per Stefano Luisi
  • farmalabor
  • Laurea
Altri contenuti a tema
A Farmalabor  il “Premio Imprese per Innovazione” A Farmalabor il “Premio Imprese per Innovazione” Istituito da Confindustria è giunto alla XIII Edizione
Alla Farmalabor la certificazione della parità di genere Alla Farmalabor la certificazione della parità di genere Da Certiquality sulla base di un processo di valutazione focalizzato su sei indicatori chiave
In memoria di Michele Ficarazzo In memoria di Michele Ficarazzo La famiglia ha donato due opere dell'artista alla Farmalabor di Canosa di Puglia
Laurea con 110 e lode per Giorgia Serlenga Laurea con 110 e lode per Giorgia Serlenga In Ingegneria Gestionale al Politecnico di Bari, discutendo sulla gestione della sicurezza in attività di vivaismo orticolo a Canosa
Un ingegnere gestionale per amica: laurea da 110 e Lode per Francesca Casamassima Un ingegnere gestionale per amica: laurea da 110 e Lode per Francesca Casamassima E’ il culmine di un percorso di studi meravigliosamente perfetto
Laurea in Ingegneria Gestionale per Lucrezia Maria Mangino Laurea in Ingegneria Gestionale per Lucrezia Maria Mangino A Parma ha discusso la tesi su "Le ecomafie e la criminalità ambientale"
FARMALABOR: Un investimento da 20 milioni per il Centro Ricerca FARMALABOR: Un investimento da 20 milioni per il Centro Ricerca È l’annuncio fatto da Sergio Fontana al KeyNotes22
Canosa: Inaugurata "Summer School  PREPARA” Canosa: Inaugurata "Summer School PREPARA” Un progetto organizzato dall'Università degli Studi di Bari e dalla Farmalabor
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.