Futura Expo
Futura Expo
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia a Futura Expo 2025

Al Brixia Forum di Brescia, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione

Puglia e Lombardia pronte al confronto su economia circolare, transizione tecnologica e prospettive per le giovani generazioni a Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione che si terrà dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia. La partecipazione a Futura Expo 2025 di Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, Unioncamere Puglia e l'Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione ARTI, rientra fra le azioni di promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenzierà alla cerimonia di inaugurazione di Futura Expo 2025, in programma nella giornata di venerdì 7 marzo. Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio di Brescia Roberto Saccone e la tavola rotonda "Abbiamo ancora voglia di un futuro sostenibile?", con interventi in video della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e del Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, il presidente Emiliano sarà protagonista di un momento di confronto con il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, cui seguirà il taglio del nastro. Il presidente Emiliano, inoltre, sarà tra i relatori del panel "Sostenibilità: Transizione energetica e decarbonizzazione", in programma sabato 8 marzo a partire dalle 11, con interventi del Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, della presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e del responsabile Pianificazione Strategica Integrata di Acquedotto Pugliese Marco Mottola.

Regione Puglia sarà presente a Futura Expo 2025 con uno spazio espositivo, con cui intende presentare un modello virtuoso di dialogo tra imprese, istituzioni e società civile. L'allestimento dello stand, a cura della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, di Unioncamere Puglia e di AQP, sarà funzionale a ospitare speech a cura delle dieci realtà territoriali pugliesi partecipanti alla Fiera. Le imprese sono state selezionate a valle di una manifestazione di interesse avviata da ARTI per MPMI, startup innovative e gruppi informali che operano nei settori di manifattura sostenibile, energia, welfare e health, deep tech e digitale, agritech e agrifood.
  • Regione Puglia
  • Brescia
Altri contenuti a tema
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.