Futura Expo
Futura Expo
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia a Futura Expo 2025

Al Brixia Forum di Brescia, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione

Puglia e Lombardia pronte al confronto su economia circolare, transizione tecnologica e prospettive per le giovani generazioni a Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione che si terrà dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia. La partecipazione a Futura Expo 2025 di Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, Unioncamere Puglia e l'Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione ARTI, rientra fra le azioni di promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenzierà alla cerimonia di inaugurazione di Futura Expo 2025, in programma nella giornata di venerdì 7 marzo. Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio di Brescia Roberto Saccone e la tavola rotonda "Abbiamo ancora voglia di un futuro sostenibile?", con interventi in video della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e del Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, il presidente Emiliano sarà protagonista di un momento di confronto con il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, cui seguirà il taglio del nastro. Il presidente Emiliano, inoltre, sarà tra i relatori del panel "Sostenibilità: Transizione energetica e decarbonizzazione", in programma sabato 8 marzo a partire dalle 11, con interventi del Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, della presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e del responsabile Pianificazione Strategica Integrata di Acquedotto Pugliese Marco Mottola.

Regione Puglia sarà presente a Futura Expo 2025 con uno spazio espositivo, con cui intende presentare un modello virtuoso di dialogo tra imprese, istituzioni e società civile. L'allestimento dello stand, a cura della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, di Unioncamere Puglia e di AQP, sarà funzionale a ospitare speech a cura delle dieci realtà territoriali pugliesi partecipanti alla Fiera. Le imprese sono state selezionate a valle di una manifestazione di interesse avviata da ARTI per MPMI, startup innovative e gruppi informali che operano nei settori di manifattura sostenibile, energia, welfare e health, deep tech e digitale, agritech e agrifood.
  • Regione Puglia
  • Brescia
Altri contenuti a tema
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
Contrasto al caporalato:  il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 Contrasto al caporalato: il P.I.U.Su.Pr.Eme., coordinato dalla Regione Puglia, è tra i finalisti dei REGIOSTARS Awards 2025 L’assessora alle politiche migratorie Viviana Matrangola: "E'un riconoscimento importante del lavoro svolto in rete"
La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con  la propria lista La Democrazia Cristiana alle prossime elezioni regionali in Puglia con la propria lista Un progetto politico radicato nei territori, aperto al dialogo e fondato sui valori della moderazione,
No Women  No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica No Women No Panel -Senza Donne non se ne parla. Parità di genere nella comunicazione pubblica Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.