Futura Expo
Futura Expo
Amministrazioni ed Enti

La Regione Puglia a Futura Expo 2025

Al Brixia Forum di Brescia, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione

Puglia e Lombardia pronte al confronto su economia circolare, transizione tecnologica e prospettive per le giovani generazioni a Futura Expo 2025, la Fiera internazionale dedicata alla sostenibilità e all'innovazione che si terrà dal 7 al 9 marzo al Brixia Forum di Brescia. La partecipazione a Futura Expo 2025 di Regione Puglia, in collaborazione con Acquedotto Pugliese, Unioncamere Puglia e l'Agenzia Regionale per la Tecnologia, il Trasferimento tecnologico e l'Innovazione ARTI, rientra fra le azioni di promozione delle opportunità del Programma regionale Puglia FESR – FSE+ 2021/2027.

Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano presenzierà alla cerimonia di inaugurazione di Futura Expo 2025, in programma nella giornata di venerdì 7 marzo. Dopo i saluti del presidente della Camera di Commercio di Brescia Roberto Saccone e la tavola rotonda "Abbiamo ancora voglia di un futuro sostenibile?", con interventi in video della Presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola e del Vicepresidente esecutivo della Commissione europea Raffaele Fitto, il presidente Emiliano sarà protagonista di un momento di confronto con il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, cui seguirà il taglio del nastro. Il presidente Emiliano, inoltre, sarà tra i relatori del panel "Sostenibilità: Transizione energetica e decarbonizzazione", in programma sabato 8 marzo a partire dalle 11, con interventi del Ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, della presidente di Unioncamere Puglia Luciana Di Bisceglie e del responsabile Pianificazione Strategica Integrata di Acquedotto Pugliese Marco Mottola.

Regione Puglia sarà presente a Futura Expo 2025 con uno spazio espositivo, con cui intende presentare un modello virtuoso di dialogo tra imprese, istituzioni e società civile. L'allestimento dello stand, a cura della Struttura Speciale Comunicazione Istituzionale della Regione Puglia, di Unioncamere Puglia e di AQP, sarà funzionale a ospitare speech a cura delle dieci realtà territoriali pugliesi partecipanti alla Fiera. Le imprese sono state selezionate a valle di una manifestazione di interesse avviata da ARTI per MPMI, startup innovative e gruppi informali che operano nei settori di manifattura sostenibile, energia, welfare e health, deep tech e digitale, agritech e agrifood.
  • Regione Puglia
  • Brescia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Comprendere e contrastare la violenza: al via un monitoraggio scientifico Regione Puglia e Università di Bari insieme
Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore Legge pozzi: Il DDL per senso di responsabilità verso gli agricoltori che in Puglia soffrono una delle peggiori crisi del settore La dichiarazione congiunta dei gruppi regionali di centrodestra (Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e La Puglia Domani)
Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Studiare e vivere in città accoglienti e sostenibili Presentato al Salone del libro di Torino il volume dedicato al progetto di ricerca Puglia Regione Universitaria
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.