Puglia Rossa
Puglia Rossa
Notizie

La Puglia in area rossa

Da lunedì 15 marzo scattano le limitazioni previste

Sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, il Ministro della Salute, Roberto Speranza firmerà nuove ordinanze che andranno in vigore a partire da lunedì 15 marzo 2021. Passano in area rossa le Regioni: Puglia, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Marche, Piemonte, Veneto e la Provincia autonoma di Trento che si aggiungono a Campania e Molise che restano in area rossa. La decisione che sposta la Puglia nell'area di maggiore rischio farà scattare le limitazioni previste dalla zona rossa a partire da lunedì 15 marzo fino a martedì 6 aprile. In breve, un elenco sintetico delle principali disposizioni:

le scuole di ogni ordine e grado, dall'asilo alle scuole superiori, saranno in didattica a distanza, fatta eccezione per gli studenti con disabilità o con bisogni educativi speciali che potranno continuare ad andare in classe. Per le Università saranno prese decisioni autonome in base alle eventuali attività formative considerate indispensabili.

Spostamenti con autocertificazione. Non si può uscire di casa se non per attività essenziali quali fare la spesa, gettare i rifiuti, andare a correre o fare una passeggiata nelle vicinanze di casa anche con i propri figli, portare fuori il cane sempre nei pressi della propria abitazione, e ovviamente per comprovate esigenze di lavoro, salute o urgenza. Per muoversi da casa è obbligatoria l'autocertificazione, preferibilmente da stampare e compilare. Visite ad amici e parenti solo nei giorni di Pasqua. Visite vietate in zona rossa, tranne che a Pasqua. Chi vive in una zona rossa non può andare a trovare a casa amici e parenti nemmeno una sola volta al giorno.

Nei giorni 3, 4 e 5 aprile, a Pasqua anche nelle zone rosse ci si può spostare all'interno dei confini regionali tra le ore 5,00 di mattina e le ore 22,00 per far visita ad amici e parenti, una sola volta al giorno, massimo in due più eventuali minori di 14 anni al seguito o persone non autosufficienti, esattamente come era accaduto a Natale.

Bar e ristoranti chiusi, consentito asporto e domicilio. È vietato consumare cibi e bevande all'interno e all'esterno del locale. Sarà permessa la consegna a domicilio senza limiti di orario. Per la vendita con asporto invece, è consentita dalle 5.00 alle 18.00 senza restrizioni mentre dalle 18.00 alle 22.00 è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina o commercio al dettaglio di bevande.

Negozi e mercati chiusi, tranne prima necessità

Nelle zone rosse i negozi sono chiusi, tranne quelli di prima necessità: alimentari, farmacie, elettronica, ferramenta, edicole, profumerie, tabaccai, giocattolai e vivai. Mercati e centri commerciali sono chiusi anche nei giorni feriali ma i negozi essenziali al loro interno possono restare aperti.
A fare la spesa bisogna andare uno alla volta per nucleo familiare.

Chiusi barbieri, parrucchieri, centri estetici, terme e centri benessere.
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive Semplificata l'iscrizione al Registro regionale delle strutture ricettive La Regione Puglia attiva il supporto nei Punti Digitale Facile
Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Verso un’agricoltura che sostiene il turismo per lo sviluppo economico Si è chiusa la 57esima Edizione del Vinitaly 2025 con la Puglia protagonista
Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Valorizzazione dei vitigni autoctoni presentati al Vinitaly Con l'obiettivo di rilanciare la storica vocazione legata alla produzione vitivinicola, in particolare dei vini bianchi pugliesi
Approvata  la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale Approvata la legge regionale su Open Innovation e Intelligenza Artificiale La dichiarazione del segretario regionale del PD Puglia Domenico De Santis
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.