Canosa di Puglia: Cantina Costantinopoli – Nicola Rossi
Canosa di Puglia: Cantina Costantinopoli – Nicola Rossi
Eventi e cultura

La festa continua nelle Cantine Costantinopoli-Nicola Rossi

Un’Epifania ricca di sorprese

Dalle ore 16,00 del 6 gennaio le Cantine Costantinopoli–Nicola Rossi si preparano ad accogliere visitatori e turisti per un pomeriggio all'insegna della cultura, del divertimento e soprattutto del buon vino. Le Cantine Costantinopoli–Nicola Rossi confermano con un nuovo appuntamento il perfetto connubio tra cultura e il buon bere. Grazie a questo evento e al contributo delle associazioni locali, Canosa di Puglia si prepara a vivere un nuovo week-end di festa. Dal primo pomeriggio presso il piazzale delle cantine saranno esposte auto d'epoca perfettamente conservate nel tempo dal collezionista Raffele Paradiso.

A partire dalle ore 16:00 sarà possibile visitare le bellezze monumentali della città di Canosa di Puglia, grazie a un tour organizzato dalla Fondazione Archeologica Canosina con prenotazione obbligatoria all'utenza telefonica 3338856300, attiva per ulteriori informazioni. A seguire, sarà offerto un nuovo salto nel passato con la visita al Presepe Vivente,giunto alla XVII Edizione, nella suggestiva location nei pressi della sede delle Cantine Costantinopoli–Nicola Rossi . Nel corso degli anni, migliaia di turisti e spettatori, giunti da più parti d'Italia e dall'estero, sono rimasti incantati dalle bellezze del Presepe Vivente di Canosa di Puglia in una location incantevole su di un'area di 12.000 mq di interesse archeologico-naturalistico, in zona Costantinopoli.

Per una vera esperienza sensoriale, ad attendere gli ospiti ci sarà la degustazione dei vini delle Cantine Costantinopoli - Nicola Rossi, con sapori e profumi delle terre di Puglia. Dalle ore 21:00 l'energia della band pop–rock Gadjos coinvolgerà il pubblico. Tour archeologico, visita Presepe Vivente e degustazioni al costo di 10,00 euro, mentre per la Mostra auto d'epoca e il concerto dei Gadjos l'ingresso è gratuito.
Riproduzione@riservata
Inaugurazione Cantina Costantinopoli – Nicola Rossi, a Canosa di Puglia(BT)Canosa Ipogeo del CerberoAuto d'epoca ParadisoCanosa: Presepe Vivente 2022 Re Magi
  • Fondazione Archeologica Canosina
  • Cantine Nicola Rossi
  • Cantine Costantinopoli
Altri contenuti a tema
Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione Canosa: L'Ipogeo D'Ambra s'illumina d'arancione La Fondazione Archeologica Canosina aderisce all'iniziativa dell' Associazione Italiana Sclerosi Multipla
Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico Fondazione Archeologica Canosina e Allianz S.p.A.  insieme per la valorizzazione del patrimonio archeologico E' stata attivata una partnership per l'area archeologica della domus romana di Colle Montescupolo,
Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Canosa: Tra archeologia, turismo lento ed enogastronomia Positivo è il bilancio dell’iniziativa “In Cammino…tra le bellezze della Via Francigena”
Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Canosa: “Il Vino Sposa la Moda” Connubio azzeccato presso le cantine Costantinopoli-Nicola Rossi con l'Atelier "Sposa in"
Archeologia&Architettura. Passato & Futuro Archeologia&Architettura. Passato & Futuro A Canosa in visita una delegazione di architetti e addetti ai lavori
Fabrizia Santarelli  all’inaugurazione della Cantina Costantinopoli–Nicola Rossi Fabrizia Santarelli all’inaugurazione della Cantina Costantinopoli–Nicola Rossi Saranno presentate le nuove linee di vini e le relative etichette dedicate a Canosa
Canosa: S’illumina di arancione l’Ipogeo D’Ambra Canosa: S’illumina di arancione l’Ipogeo D’Ambra La Fondazione Archeologica Canosina ha aderito all’iniziativa ”Facciamo sparire la Sclerosi Multipla”
Canosa: Ripulite le strade della Cultura Canosa: Ripulite le strade della Cultura "Elevato senso civico e spirito d’appartenenza" nella dichiarazione del sindaco Vito Malcangio
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.