L’olio extravergine di oliva cultivar coratina. Canosa di Puglia
L’olio extravergine di oliva cultivar coratina. Canosa di Puglia
Eventi e cultura

L'Olio EVO di Canosa premiato nel Principato di Monaco

Proviene dall'agro del Parco Archeologico di San Leucio

L'Olio EVO di Canosa di Puglia, proveniente dall'agro del Parco Archeologico di San Leucio ha conquistato i giurati del "Montecarlo Masters of Olive Oil International Contest 2024". Nell'8^ Edizione del contest, l' Olio Extra Vergine di Oliva proposto dal Comune di Canosa di Puglia, iscritto all'Associazione Siti Storici Grimaldi, in collaborazione con la Fondazione Archeologica Canosina e l' azienda Fioravante, si è classificato al 3° posto nella categoria riservata ai "Comuni" . La premiazione si è svolta l'8 giugno scorso nella prestigiosa location del Principato di Monaco. "Siamo orgogliosi e contenti – commenta il Sindaco di Canosa, Vito Malcangiodi un così prestigioso risultato conseguito grazie all'importante sinergia creatasi tra l'Ente comunale, la FAC e l'azienda olearia Fioravante, nella cornice del Concorso Internazionale sull'Olio Extravergine di Oliva". Il premio ritirato dalla delegazione che è giunta nel Principato di Monaco per la "V Rencontre dei Siti Storici Grimaldi".

Mentre, il presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sergio Fontana ha dichiarato: "Sono particolarmente felice per questo riconoscimento che premia la qualità dell'olio , la bellezza dell'archeologia ed anche l'intensa sinergia della Fondazione Archeologica Canosina con il Comune di Canosa di Puglia e le aziende canosine. L'olio è un dono prezioso della nostra terra e quando questo proviene da una delle più importanti aree archeologiche canosine diventa ancora più prezioso ". L'oro "verde" di Canosa di Puglia che è stato valutato da una giuria di assaggiatori esperti ha ricevuto le più alte credenziali indispensabili per catturare l'attenzione dei consumatori e dei buyer e mostrare così al mondo il valore dell' Olio Extra Vergine di Oliva(EVO) con le sue caratteristiche tipiche e proprietà nutrizionali.
  • Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco
  • Olio extravergine di oliva cultivar coratina
  • EVO
Altri contenuti a tema
Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Bilancio positivo per la 9^ edizione dell’evento
Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Le opportunità dell’olio extra vergine di oliva a “La Settimana dell’Olio” 2025
Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Dal viaggio immersivo nel mondo dell’extra vergine di oliva a Vieste fino al 28 agosto
A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco A Spinazzola i ciclisti dell’Associazione Siti Storici Grimaldi di Monaco Alla scoperta dei luoghi storicamente legati alla famiglia Grimaldi e al Principato di Monaco
Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo A Bari, con un proprio stand alla Fiera del Levante
A  Canosa : Olio, solo ed esclusivamente, extravergine di oliva A Canosa : Olio, solo ed esclusivamente, extravergine di oliva Il Comune difende una peculiarità del territorio dalle fake news
Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Canosa: Olio ‘archeologico’ in beneficenza ai bisognosi Non una novità ma una sinergia tra Comune di Canosa di Puglia e Fondazione Archeologica Canosina
Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva Frantoiani al centro della qualità e trasparenza
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.