Anna Maria Iacobone
Anna Maria Iacobone
Eventi e cultura

L'importante è partecipare

Il commento di Anna Maria Iacobone, concorrente a “L’Eredità”

Con un post decoubertiano la canosina Anna Maria Iacobone ha commentato la sua partecipazione al programma televisivo "L'Eredità", condotto da Flavio Insinna andato in onda ieri sera su RAI 1. "L'importante è partecipare", il famoso detto del barone Pierre de Coubertin, sicuramente ripetuto spesso al termine di una competizione, ma per la giovane Anna Maria Iacobone sta ad indicare un'esperienza interessante come concorrente al gioco a quiz "L'Eredità", il più longevo della tv italiana che dal 2002 annovera più di 4 mila puntate. In rete, la notizia ha avuto ampia risonanza anche per la professione che svolge Anna Maria Iacobone, appartenente all'Arma dei Carabinieri nel ruolo di Maresciallo Capo, attuale Comandante della Stazione dei Carabinieri di Monteverde, in provincia di Avellino. L'anno scorso, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, è stata ospite del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al Palazzo del Quirinale in rappresentanza femminile delle Forze Armate, insieme a quelle dell'Esercito Italiano, dell'Aeronautica Militare e della Marina Militare. Anna Maria Iacobone si è arruolata nel 2007 nell'Arma dei Carabinieri, frequentando il corso biennale presso la Scuola Allievi Marescialli, conseguendo a Firenze, al termine degli studi accademici, la laurea in Operatore della Sicurezza Sociale. Ha prestato servizio presso la Tenenza di Scafati per 9 anni, acquisendo una valida esperienza professionale in un territorio densamente abitato e permeato da interessi della criminalità organizzata. Dal 2018, con il Comando della Stazione dei Carabinieri di Monteverde, Anna Maria Iacobone è stata la prima donna nella provincia di Avellino a ricevere un incarico di responsabilità e prestigio.
  • carabinieri
  • RAI
  • Presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Altri contenuti a tema
L’Arma dei Carabinieri  “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" L’Arma dei Carabinieri “una casa larga, ha radici e germogli, memoria e futuro" Celebrata Santa Messa per la ricorrenza della “Virgo Fidelis”, Celeste Patrona
Furti di veicoli:  l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Furti di veicoli: l’operazione “Car Jackals” dei Carabinieri Misure cautelari per furti aggravati e ricettazione nella BAT
Tre arresti per furti di uva Tre arresti per furti di uva L’esito di un’accurata attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica di Trani ed eseguita dai Carabinieri della Stazione di Trani
Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Arrestato un 19enne per ricettazione e resistenza a pubblico ufficiale Dai Carabinieri durante un inseguimento in agro di Canosa
Buona la prima! Al TG1  il Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini" Buona la prima! Al TG1 il Corteo storico  "Translatio Corporis Sancti Sabini" Nell'ambito delle celebrazioni della Giornata Nazionale degli Abiti Storici
Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Arrestato un uomo per truffa ai danni di un’anziana Decisiva la prontezza della vittima nel contattare il 112
Carabinieri per un giorno Carabinieri per un giorno Le iniziative del Comando Provinciale Barletta Andria Trani per la “Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate”
Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Controlli straordinari dei Carabinieri nelle aree rurali della provincia di Barletta Andria Trani Tra gli obiettivi quello di contrastare i reati predatori e le diverse forme di illegalità che interessano le zone più isolate,
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.