ESERCITO ITALIANO: IGIENIZZARE Covid-19
ESERCITO ITALIANO: IGIENIZZARE Covid-19
Cronaca

Igienizzare aree estese contro Covid-19

L'Esercito Italiano incrementa gli operatori abilitati all'utilizzo dei bonificatori

L'Esercito Italiano incrementa gli operatori abilitati all'utilizzo dei bonificatori di grande capacità in dotazione per contrastare la diffusione del corona virus. Alla Caserma "Lesa" di Remanzacco (UD) si è concluso il ciclo addestrativo per gli operatori degli apparati di bonifica di grande capacità finalizzato al contrasto della diffusione del corona virus. Infatti, l'igienizzazione di aree esterne rientra tra le possibili misure da poter attuare per il contenimento della propagazione del virus, soprattutto in questo momento in cui si profila una relativamente maggiore possibilità di movimento per le persone. La tipologia dei corsi attivati a cura del 3° Reggimento Artiglieria Terrestre (da montagna) è stata duplice e complementare. Il corso teorico pratico, indirizzato agli operatori, è stato articolato su lezioni di impiego dei dispositivi di protezione individuale, sull'uso e sulla manutenzione degli apparati, ma, soprattutto, su prove pratiche di igienizzazione ed è stato "fisicamente" svolto all'interno della caserma di Remanzacco.

Ricorrendo alla modalità in videoconferenza, invece, è stato sviluppato il corso per istruttori/operatori a favore dei reparti dell'Italia settentrionale. "Un po' come sta facendo il mondo della scuola, abbiamo sfruttato la soluzione digitale per evitare movimenti che avrebbero potuto favorire il contagio" sono le parole del Colonnello Romeo Tomassetti, comandante del Reggimento della "Julia" ed un passato di eccellenza nel settore NBC, che ha anche aggiunto "formati in questo modo, gli istruttori potranno istruire i commilitoni direttamente nelle caserme di appartenenza".

Gli interventi di igienizzazione delle aree più sensibili del territorio sono una misura integrativa pregiata che l'Esercito Italiano è in grado di svolgere a supporto della popolazione. L'utilizzo degli apparati di bonifica di grande capacità Sanijet C921, in dotazione per l'allestimento dei posti di bonifica in ambiente CBRN, permette il lavaggio approfondito e mirato di ampie aree esterne in tempi contenuti. L'effetto igienizzante si ottiene spruzzando sul terreno vapore acqueo secco (a temperature comprese tra i 120 e i 190°C) che sterilizza fisicamente l'ambiente, inertizzando in modo naturale il virus per mezzo dell'alta temperatura raggiunta.
  • Coronavirus
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione A Bari, l'Esercito Italiano per celebrare il 164° anniversario della propria costituzione Una serie di eventi incentrati sugli assi portanti “Tecnologia, Valori e Addestramento” 
Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni Medaglia d’Oro al Merito della Salute Pubblica al Maggiore Generale Tommaso Petroni A Roma, la cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Plauso all'Operazione  'Alta Murgia Clean Up'  contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. Plauso all'Operazione 'Alta Murgia Clean Up' contro l’abbandono selvaggio dei rifiuti. La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano
Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Ad Ascoli Piceno i volontari del 235° RAV hanno giurato fedeltà alla Repubblica Italiana Nei prossimi mesi continueranno il percorso di formazione
Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana Il Primo Luogotenente Michele Casamassima, Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana E'  in servizio presso il IX Reggimento Fanteria di Trani
 "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025  "L'Italia Liberata" è il titolo del CalendEsercito 2025 Presentato al Sacrario Militare dei Caduti d'Oltremare di Bari
A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione A Bari si ricorda l’80° anniversario della Guerra di liberazione Con la presentazione del “CalendEsercito 2025”, dal titolo “L'Italia Liberata"
L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari L'Esercito tra la gente alla “Fiera del Levante" di Bari Registrati oltre 200mila visitatori interessati allo stand della Forza Armata
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.