
Storia
Il Maggior Generale Tommaso Petroni alla guida del Comando Trasporti e Materiali
Subentra al Tenente Generale Sergio Santamaria
Italia - giovedì 22 maggio 2025
22.56
A Roma, stamani presso la caserma "G. Rossetti" in Cecchignola, sede del Comando dei Supporti Logistici e della Scuola Trasporti e Materiali, alla presenza del Comandante Logistico dell'Esercito, Generale di Corpo d'Armata Angelo Michele Ristuccia, e di numerose alte autorità militari, civili e religiose, è stato celebrato il centonovesimo anniversario della Battaglia degli Altipiani (1916) quale Festa dell'Arma Trasporti e Materiali. Oltre a celebrare il fatto d'Arme del maggio 1916, quando gli Autieri attuarono il primo grande trasporto strategico di uomini e materiali dal fronte dell'Isonzo a quello montano del Trentino per contenere l'offensiva austro-ungarica, nella giornata odierna ha avuto luogo la cerimonia del cambio alla guida del Comando Trasporti e Materiali tra il Tenente Generale Sergio Santamaria, Comandante Tramat cedente ed il Maggior Generale Tommaso Petroni, subentrante. Oltre i Medaglieri e Labari delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, ha presenziato alla cerimonia una rappresentanza di Ufficiali dei corsi AUC del Corpo Automobilistico (129°, 133° e 158°) ed una folta schiera di Ufficiali, Sottufficiali e Graduati dell'Arma. Ad impreziosire la cornice dell'evento, una mostra statica di mezzi storici e moderni del Museo storico della Motorizzazione Militare. Dal lontano 1916, l'Arma dei Trasporti e Materiali, che eredita le tradizioni del Corpo Automobilistico (già Servizio Automobilistico), fedele al motto "FERVENT ROTAE FERVENT ANIMI" (ardono le ruote ardono gli animi), pone al centro della propria azione il sostegno alle Unità dell'Esercito Italiano in tutte le attività operative ed addestrative, in Patria e all'estero.