Morra-Caputo-Porro
Morra-Caputo-Porro
Palazzo di città

I Carabinieri nella storia italiana tra il 1943-45

Donata una copia del libro al sindaco di Canosa Roberto Morra

" I Carabinieri nella storia italiana - spiega il Sindaco di Canosa Roberto Morra - è il volume edito dall'Associazione Nazionale Carabinieri e curato dalla sezione di Monte Porzio Catone che fa luce sul ruolo determinante che ha avuto l'Arma nel corso dei terribili ultimi due anni del secondo conflitto mondiale e ricorda il sacrificio dei tanti Carabinieri nella lotta di Liberazione dal giogo nazi-fascista. Dopo la notizia dell'armistizio, infatti, l'Arma dei Carabinieri visse uno dei periodi più difficili ma allo stesso tempo più esaltanti della sua lunga storia. Duramente provata dal conflitto, trovò la forza e la coesione morale di organizzarsi tempestivamente per la Resistenza e la Guerra di Liberazione. Grande è il tributo di sangue che l'Arma ha pagato sui vari fronti di guerra e nei lager nazisti per la dedizione al dovere e la ricerca della libertà, e 11 sono i carabinieri nostri concittadini che hanno suggellato con la morte il patto tra loro e la Patria, la cui memoria rimarrà sempre viva nei nostri cuori. Ringrazio - conclude il Sindaco Morra - il S.Ten. R.O. Damiano Cosimo Porro e il Lgt C.S. Michele Caputo della locale sezione dell'Associazione per avermi fatto dono di una copia del libro e per la cura costante nell'alimentare il ricordo e la consapevolezza dell'insostituibile ruolo secolare che l'Arma ha svolto e che continua ad esercitare."
  • carabinieri
  • Sindaco Morra
Altri contenuti a tema
Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Sgominata banda criminale: l'operazione dei Carabinieri Riconosciuti gravi indizi di colpevolezza nei confronti di 6 soggetti
Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Il Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Luongo in visita nella BAT Ha evidenziato il costante impegno dei Carabinieri sul Capoluogo e sull'intero territorio
Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio  a Nassiriya Nel ricordo del Maresciallo Carlo De Trizio, caduto in servizio a Nassiriya A Bisceglie celebrata una Santa Messa
Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri  potenzia i servizi di vigilanza Festività pasquali: l'Arma dei Carabinieri potenzia i servizi di vigilanza Con la presenza di pattuglie a piedi e l'allestimento di punti di ascolto
Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Carabiniere salva la vita ad un uomo colto da infarto Determinante il gesto del militare che ha agito con grande tempestività e prontezza
Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Canosa: servizio straordinario di controllo del territorio Accurate ispezioni dei Carabinieri del Comando Provinciale
Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri Le truffe agli anziani sempre più vittime di raggiri I consigli utili dell'Arma dei Carabinieri per non cadere nelle trappole dei truffatori
I Carabinieri del 1943 I Carabinieri del 1943 Il volume dedicato all’impegno dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia nazionale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.