AIFO - Frantoi Aperti
AIFO - Frantoi Aperti
Turismo

Grande successo per gli eventi AIFO dedicati all’olio extravergine d’oliva

Frantoiani al centro della qualità e trasparenza

Si è conclusa con grande successo la giornata promossa da AIFO – Associazione Italiana Frantoiani Oleari, che ha visto la scorsa domenica 1° dicembre la realizzazione di sei eventi in tre località pugliesi: Andria, Cisternino e Martina Franca. L'iniziativa, organizzata nel Progetto Esecutivo 2024 di Italia Olivicola, sostenuto dal Regolamento UE 2021/2115, nell'ambito di "Frantoi Aperti", ha registrato una grande partecipazione di pubblico, confermando l'interesse per la qualità e la cultura dell'olio extravergine d'oliva. "Queste giornate sono fondamentali per diffondere la cultura dell'olio extravergine di qualità. I percorsi di avvio all'assaggio aiutano i consumatori a comprendere le caratteristiche sensoriali degli oli e a riconoscerne il valore dichiara Elia Pellegrino, presidente di AIFOI frantoiani sono al centro della filiera olivicola: vogliamo che i consumatori vengano nei nostri impianti per vedere come nasce l'olio extravergine di qualità. Acquistare direttamente dal frantoio è sinonimo di trasparenza e garanzia."

Durante gli eventi, i partecipanti hanno avuto l'opportunità di prendere parte a convegni con esperti del settore e a percorsi di avvio agli assaggi, scoprendo le differenze tra gli oli DOP, IGP e biologici e imparando a riconoscere un olio di qualità da uno scadente. "Divulgare la conoscenza delle differenze tra gli oli DOP, IGP e biologici è un passo cruciale per valorizzare il nostro lavoro e l'eccellenza italiana. Il frantoio – ha aggiunto Stefano Caroli, presidente dell'Associazione Frantoiani Pugliesi – non è solo un luogo di produzione, ma un punto di incontro tra tradizione, innovazione e trasparenza. Aprire le porte ai consumatori significa educare e rafforzare la fiducia nel prodotto." Un ringraziamento speciale è stato rivolto al Prefetto di Brindisi, Luigi Carnevale, che ha partecipato al convegno di Cisternino, portando il suo contributo alla discussione sull'importanza del legame tra territorio, tradizione e qualità. AIFO, da anni, si impegna nella tutela della figura del frantoiano e nella divulgazione delle qualità dell'olio extravergine d'oliva, rafforzando il legame tra tradizione e innovazione e promuovendo una maggiore consapevolezza tra i consumatori.
  • Frantoi aperti
  • Olio extravergine di oliva cultivar coratina
Altri contenuti a tema
Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Innovazione legislativa e cultura dell’olivicoltura protagoniste a “La Settimana dell’Olio 2025” Bilancio positivo per la 9^ edizione dell’evento
Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Dal Gargano l’elisir di lunga vita per i Paesi Baltici Le opportunità dell’olio extra vergine di oliva a “La Settimana dell’Olio” 2025
Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Qualità, identità e innovazione per il futuro del settore olivicolo Dal viaggio immersivo nel mondo dell’extra vergine di oliva a Vieste fino al 28 agosto
Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Le associazioni chiedono celerità e tempi certi
Rilancio dei frantoi come cuore pulsante della filiera olivicola Rilancio dei frantoi come cuore pulsante della filiera olivicola Il Sottosegretario La Pietra annuncia il Collegato Agricoltura in Consiglio dei ministri
Agricoltura: Erogati i primi fondi AGEA sul bando frantoi oleari PNRR Agricoltura: Erogati i primi fondi AGEA sul bando frantoi oleari PNRR La dichiarazione della senatrice Maria Nocco (Fratelli d’Italia)
Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo Il Comune di Canosa all’EVOLIO Expo A Bari, con un proprio stand alla Fiera del Levante
A  Canosa : Olio, solo ed esclusivamente, extravergine di oliva A Canosa : Olio, solo ed esclusivamente, extravergine di oliva Il Comune difende una peculiarità del territorio dalle fake news
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.