Frutta
Frutta
Scuola e Lavoro

Frutta e verdura nelle scuole già ad ottobre

Pubblicato il nuovo bando dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste

È stato pubblicato dal Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste il nuovo bando per il programma Frutta e Verdura nelle Scuole, che per l'anno scolastico 2025/2026 potrà contare su una dotazione di 14 milioni di euro. La principale novità di questa edizione riguarda l'uscita anticipata dell'avviso, che consentirà per la prima volta dopo dodici anni di avviare la distribuzione già dal mese di ottobre, in coerenza con la stagionalità dei prodotti e con il calendario scolastico. Destinato agli alunni delle scuole primarie, il programma – finanziato dall'Unione europea – promuove l'adozione di sane abitudini alimentari attraverso la distribuzione gratuita di frutta e verdura di qualità, oltre a prevedere attività formative rivolte anche a famiglie e insegnanti. Tra i criteri premianti, l'utilizzo di prodotti biologici, a denominazione Dop e Igp e di origine territoriale. Previsti anche report mensili sui controlli di qualità per garantire trasparenza e tracciabilità. "È una scelta lungimirante, che merita un plauso – commenta la senatrice pugliese Maria Nocco (Fratelli d'Italia) –. Gli studenti della scuola primaria potranno beneficiare di un'educazione alimentare che li accompagna fin dall'autunno, nel pieno del percorso scolastico. Premiamo e valorizziamo le nostre imprese agricole e indichiamo ai più piccoli i corretti stili di vita, in coerenza con la nostra Dieta Mediterranea, patrimonio immateriale dell'Unesco. Il ministro Francesco Lollobrigida ha dimostrato ancora una volta il cambio di passo impresso dal Governo Meloni: un plauso a lui e al Ministero dell'Agricoltura per aver risposto alle richieste degli operatori con un bando più efficiente, moderno e vicino ai bisogni delle famiglie italiane". Numerosi i segnali di apprezzamento da parte delle organizzazioni agricole e cooperative, che hanno sottolineato l'efficacia della distribuzione anticipata e la coerenza del programma con i principi della qualità agroalimentare italiana.
  • scuola
  • Senatrice Maria Nocco
Altri contenuti a tema
Siccità: ristori importanti in tempi rapidi  per le aziende agricole pugliesi  Siccità: ristori importanti in tempi rapidi per le aziende agricole pugliesi  La nota della senatrice pugliese Maria Nocco(Fratelli d’Italia) 
Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento Buon anno scolastico ai nostri ragazzi: ogni giorno sia occasione di arricchimento L’augurio del consigliere regionale Alessandro Leoci, delegato alle Politiche per le persone giovani e gli adolescenti,
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
La scuola è  “la seconda casa” dei nostri studenti La scuola è “la seconda casa” dei nostri studenti Il messaggio augurale dell’Assessore all' Istruzione  e Cultura, Cristina Saccinto per il nuovo anno scolastico
Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi Investire in sicurezza e qualità degli spazi scolastici significa investire nel futuro dei nostri ragazzi La nota delll’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Barletta Andria Trani
Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Elevare la qualità della didattica e della formazione dei nostri ragazzi Il messaggio augurale per il nuovo anno scolastico del senatore Dario Damiani. di Forza Italia
Plauso  del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio Plauso del Ministro Valditara all’iniziativa della Farmalabor a sostegno del diritto allo studio “Modello ed esempio per tutti” Nella missiva di Valditara a Fontana
Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali Puglia: Dal Mimit fondi per fiere e mercati rionali La senatrice Maria Nocco (FdI): “Occasione per rafforzare imprese, eventi e comunità”
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.