Beato Giacomo da Bitetto
Beato Giacomo da Bitetto
Religioni

Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘Un Santo… Beato’

A Bari un seminario organizzato dall'ANIM Aps

Sarà la sala conferenze della Clinica Madonnina Life & Care – Resort L'Elisir di Bari, in viale Louis Pasteur n.18, ad ospitare il seminario Fra Giacomo Varingez da Bitetto 'Un Santo… Beato' che si terrà alle ore 17.00 di venerdì 22 settembre 2023. Ad organizzarlo l'ANIM Aps – Associazione Nazionale Italiani nel Mondo, d'intesa con il Comitato per il Culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto, sotto il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Toritto, Corato e dell'Università Federiciana Popolare. Per l'apertura dei lavori, interverrà il dott.Antonio Peragine(Presidente A.N.I.M – Associazione Nazionale Italiani nel Mondo – Direttore de Il Corriere Nazionale), mentre, i relatori saranno:Dott. Fedele De Marco( ricercatore, storico del Convento del Beato Giacomo); Prof. Lino Fazio(scrittore, studioso giacobiano, autore de i volumi: "Bitetto e il suo Beato"); Dott. Giacomo Marcario(scrittore, docente di filosofia, studioso giacobiano, editorialista de Il Corriere Nazionale).

L'attualità del messaggio del Beato Fra Giacomo Varingez da Bitetto la si coglie soprattutto nell'esercizio che fece in vita delle virtù, specialmente quelle teologali. L'esame della vita e delle virtù del Beato, la cui eroicità è riconosciuta da tutti, consegna esempi encomiabili di ardua e ininterrotta dedizione a Dio e al prossimo. Il 29 dicembre 1700, Papa Clemente XI confermò il culto ab immemorabili del Beato Giacomo Illirico da Bitetto. Sono stati necessari, però, ben tre secoli per poter procedere all'accertamento canonico delle virtù cristiane e al riconoscimento di un miracolo ottenuto per sua intercessione. La conoscenza del Beato Fra Giacomo Varingez da Bitetto, figura esemplare di santità quattrocentesca, la cui eco è ancora oggi diffusa e il cui culto è sempre crescente. Innamorato della Vergine Maria, trascorreva lunghe ore in ginocchio in preghiera estatica, ebbe dal Signore il dono di operare miracoli di cui si hanno numerose testimonianze nelle cronache del tempo. Il seminario di Bari, aperto alla partecipazione di tutti, sarà una rinnovata occasione per ampliare le conoscenze sulla vita e sulle opere dell'amato frate, giunto dalla terra croata, per esercitare le virtù teologali e cardinali.
  • Bari
  • Fra Giacomo Varingez da Bitetto
Altri contenuti a tema
Adesso Basta! Sciopero e manifestazione a Bari Adesso Basta! Sciopero e manifestazione a Bari L'intervento di Michele Valente, segretario generale CGIL BAT
Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa Sinergitaly punta sulla sostenibilità d’impresa La dichiarazione del presidente Cavaliere Riccardo Di Matteo
Le nuove frontiere della telemedicina e della telechirurgia Le nuove frontiere della telemedicina e della telechirurgia A Bari un congresso con relatori di comprovata fama, provenienti  da ogni parte d'Italia
Nel ricordo di mister Peppino Orlando Nel ricordo di mister Peppino Orlando Ha allenato il Canosa Calcio negli anni 1981-83
Un albero per il futuro Un albero per il futuro A Bari, presentato il progetto realizzato dai Carabinieri con la messa a dimora di piantine forestali tipiche della Puglia
Donne e professioni: il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro Donne e professioni: il contrasto alla violenza nei luoghi di lavoro A Bari, convegno e dibattito organizzato dal CIF Bari e Ordine dei Medici Bari
Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro Giornata Universale dei Diritti dell’Infanzia: Palazzo della Presidenza della Regione Puglia illuminato di azzurro La Regione Puglia aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa dal CONADI
La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari La nuova frontiera della Medicina Fetale a Bari Condotte due complesse operazioni di laser coagulazione a livello della placenta
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.