Beato Giacomo da Bitetto
Beato Giacomo da Bitetto
Religioni

Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘Un Santo… Beato’

A Bari un seminario organizzato dall'ANIM Aps

Sarà la sala conferenze della Clinica Madonnina Life & Care – Resort L'Elisir di Bari, in viale Louis Pasteur n.18, ad ospitare il seminario Fra Giacomo Varingez da Bitetto 'Un Santo… Beato' che si terrà alle ore 17.00 di venerdì 22 settembre 2023. Ad organizzarlo l'ANIM Aps – Associazione Nazionale Italiani nel Mondo, d'intesa con il Comitato per il Culto e la conoscenza del Beato Giacomo da Bitetto, sotto il patrocinio della Presidenza della Regione Puglia, dei Comuni di Acquaviva delle Fonti, Cassano delle Murge, Toritto, Corato e dell'Università Federiciana Popolare. Per l'apertura dei lavori, interverrà il dott.Antonio Peragine(Presidente A.N.I.M – Associazione Nazionale Italiani nel Mondo – Direttore de Il Corriere Nazionale), mentre, i relatori saranno:Dott. Fedele De Marco( ricercatore, storico del Convento del Beato Giacomo); Prof. Lino Fazio(scrittore, studioso giacobiano, autore de i volumi: "Bitetto e il suo Beato"); Dott. Giacomo Marcario(scrittore, docente di filosofia, studioso giacobiano, editorialista de Il Corriere Nazionale).

L'attualità del messaggio del Beato Fra Giacomo Varingez da Bitetto la si coglie soprattutto nell'esercizio che fece in vita delle virtù, specialmente quelle teologali. L'esame della vita e delle virtù del Beato, la cui eroicità è riconosciuta da tutti, consegna esempi encomiabili di ardua e ininterrotta dedizione a Dio e al prossimo. Il 29 dicembre 1700, Papa Clemente XI confermò il culto ab immemorabili del Beato Giacomo Illirico da Bitetto. Sono stati necessari, però, ben tre secoli per poter procedere all'accertamento canonico delle virtù cristiane e al riconoscimento di un miracolo ottenuto per sua intercessione. La conoscenza del Beato Fra Giacomo Varingez da Bitetto, figura esemplare di santità quattrocentesca, la cui eco è ancora oggi diffusa e il cui culto è sempre crescente. Innamorato della Vergine Maria, trascorreva lunghe ore in ginocchio in preghiera estatica, ebbe dal Signore il dono di operare miracoli di cui si hanno numerose testimonianze nelle cronache del tempo. Il seminario di Bari, aperto alla partecipazione di tutti, sarà una rinnovata occasione per ampliare le conoscenze sulla vita e sulle opere dell'amato frate, giunto dalla terra croata, per esercitare le virtù teologali e cardinali.
  • Bari
  • Fra Giacomo Varingez da Bitetto
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile Educazione ambientale, spiritualità e scienza per un futuro giusto e sostenibile I giovani protagonisti del Giubileo della Sostenibilità a Bari, insieme ad Ettore Bassi
Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo Med Marathon, la mezza maratona con stranieri da tutto il mondo La manifestazione è dedicata alla Grecia, culla della civiltà occidentale e patria della maratona
Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Il PD Puglia in presidio per chiedere spazio al dibattito sul referendum nella tv pubblica Protesta contro il blackout informativo in corso sui referendum dell’8 e 9 giugno.
A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” A Bari, il casting concorrenti “Avanti un altro!” Rese note date e modalità per partecipare
La salute parte dall’alimentazione La salute parte dall’alimentazione L’incontro, promosso da Avis Comunale Bari
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.