Figliuolo Emiliano Capone
Figliuolo Emiliano Capone
Amministrazioni ed Enti

Emiliano ha accolto il Commissario Straordinario Figliuolo

Incontro sullo stato di attuazione del Piano vaccinale

Stamani il Presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ha accolto il Commissario Straordinario per l'emergenza Covid 19 Generale di Corpo d'Armata Francesco Paolo Figliuolo e il Capo della Dipartimento Protezione Civile Ing. Fabrizio Curcio nella sede del Consiglio regionale a Bari . Due gli incontri in programma. Il primo sull'aggiornamento sullo stato di attuazione del Piano vaccinale. Presenti l'assessore alla Sanità Pierluigi Lopalco, la Presidente del Consiglio regionale Loredana Capone, il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il direttore del Dipartimento Promozione Salute, Vito Montanaro, il dirigente della Protezione Civile Regione Puglia, Mario Lerario, il Comandante Militare Esercito Puglia, Colonnello Donato Ninivaggi, il Prefetto di Bari Antonia Bellomo, il presidente ANCI Puglia, Domenico Vitto, il presidente UPI Puglia, Stefano Minerva, il capo di Gabinetto Claudio Stefanazzi, il vice capo di Gabinetto Domenico De Santis, il direttore dell'agenzia regionale Asset Elio Sannicandro e le delegazioni del Commissario Straordinario per l'emergenza Covid 19 e del Dipartimento Protezione civile. Il secondo incontro in collegamento video con i Prefetti della Puglia. La sessione di lavoro in sala consiliare si è conclusa con uno scambio di doni. Il Presidente Regione Puglia Michele Emiliano ha voluto donare al Commissario Figliuolo e al Capo della Protezione civile Curcio due bottigliette contenenti la Santa Manna di San Nicola, quale simbolo di unità di intenti, collaborazione e reciproco sostegno nella lotta al coronavirus.

«Ho visto un percorso ideale: la produzione in house dei dispositivi di protezione che rimane una capacità strategica che va a integrare quello che si può trovare sul mercato; l'ospedale della Fiera del Levante che mi ha decisamente impressionato ed emozionato; l'hub vaccinale nella Fiera». Lo ha dichiarato il commissario per l'emergenza Covid, generale Francesco Paolo Figliuolo, in visita presso la fabbrica di Dpi nella zona industriale di Bari. insieme al capo della Protezione Civile nazionale Fabrizio Curcio. Con riferimento all'ospedale Covid in Fiera, Figliuolo ha ricordato che «parliamo di 150 posti letto che possono essere scalabili dalla terapia ad alta intensità al sub-intensivo ad una terapia normale Covid. E questo è un bene pubblico altamente specializzato perché gestito dal Policlinico di Bari, che è una eccellenza nazionale, dove operano circa 500 persone, 300 infermieri, un centinaio di medici altamente specializzati e personale tecnico. Il valore aggiunto di questa struttura è che un domani, speriamo un domani prossimo a pandemia finita, può essere reimpiegato come polo di riferimento in questa area del Mezzogiorno in caso di emergenze». Per quanto riguarda l'hub vaccinale, il commissario ha detto che «raramente ho visto un centro vaccinale così ben organizzato. E questo è un orgoglio perché noi del Mezzogiorno siamo sempre abituati ad autocommiserarci».
Emiliano ha accolto il Commissario Straordinario FigliuoloEmiliano ha accolto il Commissario Straordinario FigliuoloEmiliano ha accolto il Commissario Straordinario FigliuoloGenerale Figliuolo e Assessore Lopalco
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% Bonus Trasporti per Studenti in Puglia: circa 20.000 domande per lo sconto del 50% La dichiarazione dell’assessore ai Trasporti e alla Mobilità sostenibile, Debora Ciliento
Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede Tutta la Puglia che c’è: la differenza si vede La Regione Puglia alla 88esima Edizione della Fiera del Levante
Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Regione Puglia: nuova strategia contro la violenza di genere Prevenzione, responsabilità e comunità al centro dell’azione pubblica
A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia A Bari l’ultimo treno elettrico a doppio piano modello Rock del Regionale di Trenitalia L'assessore Ciliento: “La flotta interamente rinnovata del Regionale di Trenitalia dimostra la volontà della Regione di investire in un TPL sicuro, efficiente e sostenibile”
Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza Sanità : Puglia in crescita nei livelli di assistenza L’assessore Piemontese: “Rafforzare servizi territoriali e personale sanitario”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.