2020 Bari Ambulanti
2020 Bari Ambulanti
Sindacati

E NOI COME CAMPIAMO?

A Bari, la protesta degli ambulanti di feste e fiere di Puglia

E' stata fissata per martedì 21 luglio 2020, dalle ore 09,00 presso la sede della Presidenza della Regione Puglia sul Lungomare di Bari, la manifestazione degli Ambulanti di Feste e Fiere di Puglia. Un grido di dolore che sarà esternato non solo dagli Ambulanti ma anche dai loro familiari che saranno presenti a Bari. Prima dell'incontro richiesto con il Governatore della Regione, Michele Emiliano, con le Autorità regionali e con i Presidenti di ANCI Puglia Domenico Vitto e di ANCI nazionale Antonio Decaro, una Delegazione di Organizzatori si recherà presso l'Ufficio Protocollo della Prefettura di Bari per la consegna delle Licenze nelle mai del Prefetto Antonella Bellomo. Sul Lungomare N. Sauro la manifestazione di disagio cui parteciperanno gli ambulanti e le loro famiglie provenienti da tutta la Puglia, dal foggiano fino al Salento passando per le province di Barletta Andria Trani, di Bari, di Brindisi e Taranto. Uno stato di fortissima difficoltà al grido di "E NOI COME CAMPIAMO?" a testimoniare il dramma che queste migliaia di famiglie stanno vivendo a causa della soppressione di Fiere, Feste Patronali e Parrocchiali, Sagre ed altre Manifestazioni tradizionali già calendarizzate.

Il promotore della Manifestazione, il sindacalista andriese Savino Montaruli, in rappresentanza delle Associazioni UniPuglia e CasAmbulanti Italia, ha precisato essere una Manifestazione aperta a tutte le Sigle ed ha aggiunto: "martedì consegneremo le Autorizzazioni alle Autorità governative e regionali. Da un lato le linee guida emanate dalla Regione consentono lo svolgimento di queste tradizionali Manifestazioni dall'altro, però, i sindaci sopprimono le date già programmate. Le conseguenze sono il fermo totale di un'attività storica, tradizionale, di immenso Valore culturale e migliaia di Imprese e di famiglie sul lastrico, senza sostegni ed abbandonate dalla politica e dalle istituzioni. Con piacere apprendo che sono moltissime le adesioni che stanno pervenendo. Mi auguro che questa sia una vetrina per mettere in evidenza questo dramma sociale ed economico ma anche un momento di sereno ma costruttivo confronto con le cariche istituzionali che incontreremo martedì a Bari"
  • Regione Puglia
  • Bari
  • CASAMBULANTI
Altri contenuti a tema
Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Turismo a Bari: nuove alleanze per accogliere visitatori stranieri Strategia integrata per la comunicazione digitale, accoglienza extralberghiera e strumenti pratici per orientare il visitatore sul territorio
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Riccardo Fortunato ha vinto il primo “Premio  Intrapresa” dedicato a Tomaso Figliolia Per l'articolo pubblicato da BariSera nell'ambito di un progetto scolastico
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.