Emiliano festival regioni Venezia
Emiliano festival regioni Venezia
Amministrazioni ed Enti

Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni

Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia

"Questa festa serve a spiegare ai cittadini che cosa fanno le Regioni, cioè sostanzialmente tutto, ma spesso i cittadini non se ne rendono conto, sono convinti di avere a che fare solo con il presidente del consiglio dei ministri, o con i sindaci. La quasi totalità della loro vita viene scandita invece dalla legislazione regionale. L'Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, è stata bravissima a comunicare il ruolo importante dei sindaci. Adesso con la Conferenza delle Regioni stiamo spiegando che i presidenti di Regione non sono solo quelli che si occupano del covid durante le pandemie, ma fanno tutto il resto, svolgono un lavoro di programmazione e di gestione molto importante. La comunicazione mi auguro crescerà consentendo ancora di più di legittimare questo livello di governo, che peraltro è centrale anche per le politiche europee gestite in gran parte dalle Regioni. Questo è un patrimonio che dobbiamo difendere dal tentativo da parte della Commissione Europea di accentrare le politiche di coesione sottraendole alla programmazione delle regioni. Noi come Regioni siamo fortemente contrari". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, vicepresidente della Conferenza delle Regioni, partecipando alla inaugurazione della quarta edizione del Festival "L'Italia delle Regioni", la manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto. Il taglio del nastro questo pomeriggio in Campo San Polo a Venezia, alla presenza, oltre ai presidenti di Regione, anche del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. La quarta edizione del Festival è dedicata alle eccellenze dei territori rappresentati dalla Conferenza delle Regioni, un patrimonio di tradizione e innovazione capace di affermarsi nel mondo e di fronteggiare la sfida dei nuovi equilibri internazionali. Nel Villaggio delle Regioni, allestito a Campo San Polo, ogni Regione è presente con un proprio stand.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Il Generale di Squadra Aerea Francesco Vestito al comando Scuole dell’Aeronautica Militare- 3ª Regione Aerea Subentra al Generale di Squadra Aerea Silvano Frigerio
Federacma chiede avvio revisione trattori Federacma chiede avvio revisione trattori Appello ad Emiliano per salvare le vite degli agricoltori
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Puglia : divieto di lavoro all'aperto nelle ore più calde Emiliano firma ordinanza per la tutela della salute dei lavoratori esposti a elevate temperature
Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Il cibo è una memoria, un'arte e una tecnica. Emiliano alla Camera di Commercio di Bari per un convegno nazionale sulla dieta mediterranea
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.