Emiliano festival regioni Venezia
Emiliano festival regioni Venezia
Amministrazioni ed Enti

Dobbiamo spiegare ai cittadini tutto il lavoro svolto dalle Regioni

Emiliano alla inaugurazione della quarta Edizione del Festival “L'Italia delle Regioni" a Venezia

"Questa festa serve a spiegare ai cittadini che cosa fanno le Regioni, cioè sostanzialmente tutto, ma spesso i cittadini non se ne rendono conto, sono convinti di avere a che fare solo con il presidente del consiglio dei ministri, o con i sindaci. La quasi totalità della loro vita viene scandita invece dalla legislazione regionale. L'Anci, Associazione Nazionale dei Comuni Italiani, è stata bravissima a comunicare il ruolo importante dei sindaci. Adesso con la Conferenza delle Regioni stiamo spiegando che i presidenti di Regione non sono solo quelli che si occupano del covid durante le pandemie, ma fanno tutto il resto, svolgono un lavoro di programmazione e di gestione molto importante. La comunicazione mi auguro crescerà consentendo ancora di più di legittimare questo livello di governo, che peraltro è centrale anche per le politiche europee gestite in gran parte dalle Regioni. Questo è un patrimonio che dobbiamo difendere dal tentativo da parte della Commissione Europea di accentrare le politiche di coesione sottraendole alla programmazione delle regioni. Noi come Regioni siamo fortemente contrari". Così il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano, vicepresidente della Conferenza delle Regioni, partecipando alla inaugurazione della quarta edizione del Festival "L'Italia delle Regioni", la manifestazione promossa dalla Conferenza delle Regioni e delle Province autonome in collaborazione con la Regione Veneto. Il taglio del nastro questo pomeriggio in Campo San Polo a Venezia, alla presenza, oltre ai presidenti di Regione, anche del ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Roberto Calderoli. La quarta edizione del Festival è dedicata alle eccellenze dei territori rappresentati dalla Conferenza delle Regioni, un patrimonio di tradizione e innovazione capace di affermarsi nel mondo e di fronteggiare la sfida dei nuovi equilibri internazionali. Nel Villaggio delle Regioni, allestito a Campo San Polo, ogni Regione è presente con un proprio stand.
  • Emiliano
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Enzo Magistà  lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba Enzo Magistà lascia la direzione del telegiornale di TeleNorba I ringraziamenti di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia
Politica e decarbonizzazione a Taranto Politica e decarbonizzazione a Taranto Gli ultimi sviluppi e le azioni messe in atto dal Governo, dalla Regione, dalle Città di Taranto e Statte
Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Nuovo Ospedale di Andria :firmato il protocollo d’intesa col Ministero della Salute per la realizzazione Le dichiarazioni di Emiliano e Piemontese
Info Point turistici  : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Info Point turistici : proposte progettuali finalizzate al potenziamento e alla qualificazione Pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia per le selezioni
Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Alfabetizzazione finanziaria delle donne vittime di violenza Approvato lo schema di Protocollo tra Regione Puglia e Intesa Sanpaolo
Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici Puglia: Nuovo regolamento per le parrucche per pazienti oncologici La dichiarazione del presidente della Regione Michele Emiliano
La Puglia avvia l’educazione in natura La Puglia avvia l’educazione in natura Approvato lo schema di regolamento che disciplina il modello educativo
Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Puglia: "Costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze" Approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.