Didacta
Didacta
Scuola e Lavoro

Didacta Italia arriva in Puglia

Dal 16 al 18 ottobre alla Fiera del Levante a Bari la più grande fiera sulla scuola del futuro

DIDACTA ITALIA, il più importante evento fieristico nazionale dedicato alla formazione e all'innovazione scolastica, dopo il successo dell'ultima edizione svoltasi alla Fortezza da Basso di Firenze nel marzo scorso (che ha fatto registrare un'affluenza record con oltre 20mila presenze) arriva in Puglia dal 16 al 18 ottobre. DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia verrà ospitata a Bari negli spazi della Fiera del Levante su un'area di 12mila metri quadri dove verranno allestite le sale formative (per i workshop immersivi e i seminari) e gli stand delle aziende di tutta la filiera del mondo della scuola. L'evento è rivolto a tutti i livelli di istruzione e formazione: nido, 0-6, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre ai professionisti del mondo della scuola, alle aziende e a tutti gli addetti ai lavori. Coinvolte tutte le categorie del settore: dirigenti scolastici, docenti, formatori, i principali ordini professionali e gli amministratori locali. L'edizione pugliese di DIDACTA ITALIA proporrà un programma scientifico di altissimo livello e, come l'edizione nazionale, si avvarrà di un Comitato organizzatore del quale fanno parte, a fianco della Regione Puglia e di Firenze Fiera, il Ministero dell'Istruzione e Merito, Didacta International e gli Uffici scolastici regionali di Puglia, Basilicata, Molise, Calabria, Campania e Sicilia. Partner scientifico. INDIRE.
Ad inizio luglio, con la pubblicazione del programma scientifico sul sito https://fieradidacta.indire.it/it/ i docenti di ogni ordine e grado potranno iscriversi agli eventi per l'ottenimento dei crediti formativi. Per l'iscrizione è necessario accedere al programma sul sito, selezionare le attività interessate e completare la procedura con l'acquisto del biglietto direttamente sul portale, utilizzando anche la Carta del docente.
  • Regione Puglia
  • DIDACTA ITALIA
Altri contenuti a tema
Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia Lobuono un uomo del fare, a servizio della Puglia La nota del segretario regionale dei Liberali e Riformisti NPSI Puglia, Luigi De Mucci.
Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Luigi Lobuono è il candidato del centrodestra alle regionali in Puglia Imprenditore barese ed ex presidente della Fiera del Levante
I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia I Dauni continuano il viaggio nei luoghi della cultura pugliesi per raccontare la loro meravigliosa storia Parte il tour organizzato dal Polo Biblio-Museale della BAT
Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Il patrimonio dei pani pugliesi diventa esperienza culturale e turistica Presentato il progetto istituzionale della Regione Puglia – Assessorato al Turismo che mira a valorizzare e raccontare l’immenso patrimonio dei pani tradizionali pugliesi
Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie Continuità del beneficio a tutela delle persone con disabilità e alle loro famiglie La nota del consigliere Regionale con delega al welfare Ruggiero Mennea
Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Tutta la CULTURA che c’è: tra risultati conseguiti e sfide future Presentati in Fiera del Levante i risultati di cinque anni di politiche culturali della Regione Puglia
La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 La prevenzione fa scuola: al via il Catalogo Scuola e Salute 2025-2026 In Fiera del Levante l’evento di presentazione della nuova edizione
Qualità del cibo e lotta allo spreco Qualità del cibo e lotta allo spreco Le dichiarazioni dell’assessora regionale all’Ambiente Serena Triggiani, a margine dell’incontro sulla ristorazione biologica promosso da Ladisa
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.