Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Coronavirus: 11 decessi in Puglia

Il bollettino epidemiologico giornaliero della Regione Puglia

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 24 aprile, in Puglia, sono stati registrati 2.062 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono risultati positivi 42 casi, così suddivisi: 21 nella Provincia di Bari; 1 nella Provincia Barletta Andria Trani; 5 nella Provincia di Brindisi; 13 nella Provincia di Foggia; 0 nella Provincia di Lecce; 2 nella Provincia di Taranto. Sono stati registrati 11 decessi: 7 in provincia di Bari, 1 in provincia Brindisi, 2 in provincia Foggia, 1 in provincia di Lecce.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 52.472 test. Sono 565 i pazienti guariti. Sono 2933 i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 3.881 così divisi: 1.268 nella Provincia di Bari; 361 nella Provincia di Barletta Andria Trani; 535 nella Provincia di Brindisi; 969 nella Provincia di Foggia; 466 nella Provincia di Lecce; 253 nella Provincia di Taranto; 27 attribuiti a residenti fuori regione; 2 per i quali è in corso l'attribuzione della relativa provincia. I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

E' stata resa nota la dotazione dei ventilatori polmonari a disposizione dell'Ospedale Civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie che è costituita da 38 apparecchi in totale, grazie all'ingente aggiunta, rispetto ai sei già presenti nel nosocomio Covid-19 della BAT, di altri 32 macchinari nel corso dell'emergenza sanitaria. Quattordici di questi sono stati messi a disposizione dal ministero degli affari regionali - guidato dal biscegliese Francesco Boccia - per il tramite della Protezione Civile e sono arrivati a Bisceglie nelle scorse ore, mentre altri due sono stati donati da Luxottica. Gli apparecchi consentono di ventilare artificialmente il paziente in insufficienza respiratoria totale o parziale e sono stati posizionati nel pronto soccorso (28 di cui 8 in osservazione breve intensiva) 6 in anestesia e rianimazione mentre 4 completano la dotazione tecnologica dei posti di sala operatoria utilizzati per la rianimazione. «L'ospedale di Bisceglie si qualifica sempre di più come un importante punto di riferimento» ha spiegato il Direttore Generale dell'Asl Bt, Alessandro Delle Donne: «Il piano di adeguamento è praticamente completo e ora con questa dotazione di ventilatori possiamo dire di aver completato la riqualificazione dei posti letto del pronto soccorso».
  • Emiliano
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Prendersi cura di chi si prende cura Prendersi cura di chi si prende cura La Regione Puglia presenta il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
“Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale “Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico che trasforma la solidarietà in innovazione sociale La dichiarazione del consigliere delegato al Welfare della Regione Puglia, Ruggiero Mennea.   
ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine ARPA Puglia: Riorganizzazione, stabilizzazione e nuove nomine L’Agenzia rafforza la sua struttura per migliorare la capacità di risposta alle sfide ambientali e sanitarie del territorio pugliese
La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria La Puglia si stringe attorno a Francesco, alla sua figura, alla sua memoria Il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano ai funerali di Papa Francesco
Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia Istituito l’inventario regionale del Patrimonio Culturale Immateriale della Puglia L’assessore Matrangola: “Strumento strategico per identificare, tutelare e valorizzare gli elementi identitari della cultura pugliese”
Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Regione Puglia premiata al Premio Nazionale HR Per l’accessibilità digitale con il progetto Pugliaccessibile
Reddito di Libertà  per sostenere le donne vittime di violenza Reddito di Libertà per sostenere le donne vittime di violenza Un impegno concreto e tempestivo della Regione Puglia
Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Terzo Settore: approvata all’unanimità in commissione la Legge Regionale sulla promozione degli enti Il consigliere delegato regionale Ruggiero Mennea: “Un patto di solidarietà e sussidiarietà per la comunità pugliese”
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.