Coronavirus
Coronavirus
Notizie

Coronavirus: 1.774 casi positivi in Puglia

Registrati 119 nella BAT

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano sulla base delle informazioni del direttore del dipartimento Promozione della Salute Vito Montanaro, informa che oggi venerdì 12 marzo in Puglia, sono stati registrati 11.604 test per l'infezione da Covid-19 coronavirus e sono stati registrati 1.774 casi positivi: 714 in provincia di Bari, 75 in provincia di Brindisi, 119 nella provincia BAT, 281 in provincia di Foggia, 220 in provincia di Lecce, 352 in provincia di Taranto, 3 casi di residenti fuori regione, 10 casi di provincia di residenza non nota. Sono stati registrati 32 decessi: 12 in provincia di Bari, 1 in provincia di Brindisi, 4 in provincia BAT, 6 in provincia di Foggia, 3 in provincia di Lecce, 6 in provincia di Taranto.

Dall'inizio dell'emergenza sono stati effettuati 1.672.408 test. 120.773 sono i pazienti guariti.37.306 sono i casi attualmente positivi. Il totale dei casi positivi Covid in Puglia è di 162.316 così suddivisi:
63.130 nella Provincia di Bari;
16.697 nella Provincia di Bat;
11.780 nella Provincia di Brindisi;
31.451 nella Provincia di Foggia;
14.121 nella Provincia di Lecce;
24.286 nella Provincia di Taranto;
618 attribuiti a residenti fuori regione;
233 provincia di residenza non nota.
I Dipartimenti di prevenzione delle Asl hanno attivato tutte le procedure per l'acquisizione delle notizie anamnestiche ed epidemiologiche, finalizzate a rintracciare i contatti stretti.

Alle ore 6.00 di questa mattina i vaccini somministrati contro il Covid in Puglia sono in totale 410.417. Tra questi, 89.087 sono i cittadini over 80 e 72.133 gli operatori scolastici. 95,9% è la percentuale delle dosi distribuite rispetto a quelle consegnate. Lo comunica l'assessore alla Sanità, Pier Luigi Lopalco che aggiunge: "Le vaccinazioni proseguono a ritmo spedito in tutti gli hub e centri distribuiti sul territorio pugliese. Oggi ho visitato quello in fase di completamento nella Fiera del Levante di Bari che avrà 20 postazioni attive, garantendo centinaia di vaccinazioni l'ora e che si aggiungerà alla rete della Asl Bari. Stare stabilmente sopra il 90%, con punte di oltre il 95% delle dosi somministrate rispetto a quelle arrivate da Roma testimonia lo sforzo che le Asl stanno mettendo in campo, vaccinando 410.417 volte in poco più di due mesi ed è un piccolo record a livello nazionale. Occorre avere fiducia nel sistema che mano a mano, se continueranno ad arrivare le dosi, permetterà di immunizzare larghi strati della popolazione. Il vaccino è l'unico sistema che conosciamo per combattere e distruggere il virus e per riportare alla normalità la vita, la scuola, l'economia, il sistema sanitario. La vigilanza sui segnali di possibili eventi avversi funziona: sono oltre 16 mila i pugliesi già vaccinati con il siero Astrazeneca del lotto che è stato bloccato, e non sono riferibili eventi straordinari, mentre continuano le verifiche incrociate".
  • Regione Puglia
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025 sabato 19 luglio Canosa di Puglia : Le Notti dell'Archeologia, il programma dell'estate 2025
La Puglia punta  su uno sviluppo dinamico e trasparente La Puglia punta su uno sviluppo dinamico e trasparente Presentata in anteprima la piattaforma digitale “Tutta la Puglia che c’è”
Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Contrasto al caporalato e al lavoro irregolare in agricoltura Sottoscritto protocollo d’intesa regionale
Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Accessibilità delle persone sorde nei Centri per l’Impiego Nasce il progetto del dipartimento Welfare della Regione Puglia
Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Valorizzazione dei prodotti a KM0: via libera all’adeguamento della normativa Nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica
La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione La Puglia scommette sul futuro, tra strategie, strumenti e innovazione A Lecce “Sud Up – Innovazioni da Sud”, kermesse di due giorni organizzata da Regione Puglia e ARTI
Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Successo per il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Oltre 10.800 gli esami effettuati nelle farmacie della Puglia
Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Le giovani generazioni come motore di crescita e diamo loro strumenti di partecipazione alla vita attiva Approvata la prima Legge in materia di politiche giovanili della Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.