Cameriere
Cameriere
Palazzo di città

Contributo in favore dei lavoratori con contratto a tempo determinato e stagionali

E' disponibile il modulo di autocertificazione

E' disponibile il modulo di autocertificazione per avere diritto al contributo in favore dei lavoratori con contratto a tempo determinato e stagionali esclusi dagli aiuti di Stato e Regione. "Il contributo – spiega l'assessore alle Politiche Sociali del Comune di Canosa di Puglia, Marcella De Mitri - è stato deliberato dalla Giunta Comunale che ha approvato misure di solidarietà urgenti in favore delle famiglie di lavoratori che erano rimaste escluse dagli aiuti di Stato e Regione. In particolare nella nostra Città diversi nuclei familiari di lavoratori con contratto a tempo determinato (tipicamente i lavoratori delle sale ricevimento, ma non solo) rimasti esclusi dagli aiuti di Stato e Regione si trovano in condizione di grande difficoltà. Infatti nei mesi di lockdown la mancata ripartenza di queste attività ha comportato, per quei lavoratori la cui NASPI era scaduta ad inizio anno, l'impossibilità di tornare al lavoro ed assicurare sostentamento alle proprie famiglie. Con questo provvedimento di Giunta, scaturito da un confronto con i Capigruppo Consiliari di maggioranza e opposizione, rappresentanti di tutte le forze politiche presenti in Consiglio Comunale, abbiamo stabilito di destinare a questi nuclei familiari le risorse rese disponibili dalla Regione Puglia pari a 161.431,39 euro. Da questa mattina i lavoratori che hanno i requisiti per accedere al beneficio possono presentare il modulo di autocertificazione che abbiamo reso disponibile sul nostro sito istituzionale e presso gli uffici ubicati nella Biblioteca Comunale. Raccomando a tutti i concittadini che presenteranno la domanda – conclude l'assessore De Mitri - di porre la massima attenzione nella sua compilazione in quanto mancate o errate indicazioni sono causa di esclusione dal beneficio." Il modulo può essere ritirato nelle ore di ufficio presso gli Uffici Comunali di via Parini n.48 (Biblioteca Comunale) o scaricato dal sito internet del Comune di Canosa di Puglia e consegnato a mano presso gli uffici Comunali di Via Parini n. 48 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,00 e martedì e giovedì dalle ore 16,30 alle ore 18,30 entro e non oltre il 10 luglio 2020.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
  • Assessore De Mitri
Altri contenuti a tema
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità L'architettura: espressione viva della storia, della cultura e delle aspirazioni delle comunità Presentati i lavori di restauro in corso al monumento onorario Arco di Traiano di Canosa di Puglia
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.