Piemontese-Moro
Piemontese-Moro
Eventi e cultura

Connubio indissolubile tra Esercito e Puglia in un rapporto sinergico

A Bari, in Fiera la cerimonia dell’alzabandiera

Sulle note dell'Inno di Mameli, eseguito dalla Banda della Brigata Meccanizzata Pinerolo di Bari, si è svolta questa mattina nello spazio dell'Esercito Italiano nella Fiera del Levante di Bari la cerimonia dell'alzabandiera, a cui hanno partecipato, tra gli altri, il vicepresidente della Regione Puglia Raffaele Piemontese e il colonnello Arcangelo Moro, comandante del Comando Militare Esercito Puglia e il presidente della Nuova Fiera del Levante Gaetano Frulli.

"Abbiamo portato il saluto della Puglia agli uomini e alle donne dell'esercito italiano, appartenenti alle forze armate presenti nella nostra regione – ha dichiarato Piemontese - Alle scolaresche presenti, abbiamo spiegato che oggi l'Esercito rappresenta anche un presidio di pace. Le nostre Forze Armate, lavorando in maniera corale, non si occupano più solo ed esclusivamente della difesa dei confini nazionali, ma contribuiscono ad instaurare e conservare relazioni pacifiche tra gli stati". Il colonnello Moro ha ricordato il "connubio indissolubile tra Esercito e Puglia in un rapporto sinergico che abbiamo non solo con le istituzioni, ma con tutti i cittadini pugliesi".

Alla cerimonia erano presenti anche alcune classi dell'Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Giulio Cesare di Bari e della scuola primaria Niccolò Piccinni di Bari. Un significativo incontro per mostrare la compattezza dello Stato e per dar risalto ad uno dei simboli più rappresentativi della nostra Nazione: la Bandiera. Il Tricolore nacque a Reggio Emilia il 7 gennaio 1797, quando il Parlamento della Repubblica Cispadana decretò "che si renda universale" la bandiera verde, bianco e rosso. Nasceva ispirata al modello francese, sulla scia delle vittorie delle truppe napoleoniche e delle repubbliche che avevano soppiantato gli Stati assoluti. Da allora è diventato il simbolo delle aspirazioni unitarie italiane, del Risorgimento, delle Guerre di indipendenza e del Regno d'Italia. Il 19 giugno del 1946 si stabilì la foggia provvisoria della nuova bandiera, poi entrata nella Carta costituzionale. Il 31 dicembre del 1996 si è istituita con legge la Festa del Tricolore. "È il simbolo patrio più caro agli italiani", come dichiarato dal Presidente Sergio Mattarella, in un messaggio dedicato al simbolo più rappresentativo della Repubblica Italiana.
  • Bari
  • Fiera del levante
  • Assessore Piemontese
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
Giornata mondiale dell’Alzheimer: il Palazzo della Regione si colora di viola Giornata mondiale dell’Alzheimer: il Palazzo della Regione si colora di viola Un segno tangibile di vicinanza ai tanti pazienti italiani
Al Policlinico di Bari il primo intervento di chirurgia corneale gestita da remoto in connessione 5G su paziente Al Policlinico di Bari il primo intervento di chirurgia corneale gestita da remoto in connessione 5G su paziente ​Tim ha fornito l'infrastruttura necessaria a garantire la connessione 5G
Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘Un Santo… Beato’ Fra Giacomo Varingez da Bitetto ‘Un Santo… Beato’ A Bari un seminario organizzato dall'ANIM Aps
Il Salone dell'agroalimentare di Puglia in Fiera del Levante Il Salone dell'agroalimentare di Puglia in Fiera del Levante L'assessore regionale Pentassuglia: "Importante spazio di promozione delle nostre eccellenze enogastronomiche"
Gala Nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia Gala Nazionale dell’Olio extravergine di oliva in Puglia Presentato in Fiera del Levante il programma della manifestazione che si terrà a Bitonto
Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Cibo, salute e innovazione: la Puglia investe nell'educazione alimentare Il Dipartimento Agricoltura ha investito 300mila euro in un bando dedicato a progetti di educazione alimentare
I concetti chiave dell’Agenda 2030 applicati dalla Regione Puglia alla mobilità sostenibile I concetti chiave dell’Agenda 2030 applicati dalla Regione Puglia alla mobilità sostenibile L'intervento dell'assessore regionale al Bilancio e Programmazione unitaria, Raffaele Piemontese al seminario a Bari
Avanti un altro! A Bari  il casting concorrenti Avanti un altro! A Bari il casting concorrenti Le modalità per iscriversi
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.