Olio
Olio
Bandi e Concorsi

Concorso Internazionale Monte Carlo Master of Oil International Contest

Le modalità di partecipazione indicate dal Comune di Canosa

Al fine di promuovere e valorizzare il comparto dell'olio extra vergine di oliva di alta qualità, è stato istituito il Concorso Oleario Internazionale, organizzato nel Principato di Monaco che si terrà nel mese di Maggio 2021, conosciuto col nome: "MOOOIC – Monte Carlo Masters of Olive Oil International Contest", Concorso Oleario Internazionale sull'Olio Extra Vergine di Oliva. Nell'ambito della promozione delle eccellenze territoriali l'Amministrazione Comunale di Canosa di Puglia , patrocina l'iniziativa e pertanto ritiene di coinvolgere le aziende olearie operanti a Canosa.
Il Concorso MOOOIC si comporrà delle seguenti fasi :
  1. entro il 28 febbraio iscrizione del Comune con presentazione delle Aziende
  2. dal 1 al 30 Aprile 2021: periodo di invio dei campioni di OEVO/EVOO
  3. dal 15 al 30 maggio la Giuria composta da 10 esperti internazionali effettuerà gli assaggi per determinare i vari vincitori di categoria
  4. il 5 e 6 giugno Cerimonia di Premiazione ed evento pubblico in una zona centrale del Principato, con sessioni di presentazione e degustazioni degli oli partecipanti, e commentati dai principali specialisti mondiali intervenuti e facenti parte della Giuria Internazionale; sarà presente anche uno Stand dell'Associazione con i prodotti oleari dei comuni partecipanti e la distribuzione del materiale promozionale
Ogni Azienda iscritta dovrà farsi carico di inviare, come da art.8 del regolamento (in allegato), almeno nr. 4 bottiglie etichettate della capacità di 500ml/750ml/1L (nel caso di bottiglie più piccole es. 250ml per un quantitativo minimo di 2 litri totali) di OEVO/EVOO.
L'azienda che iscrive uno o più oli al Concorso MOOOIC 2021 deve avere le analisi chimiche minime per ogni campione (relative a: acidità, numero di perossidi, spettrofotometria ecc.) relative al lotto inviato al concorso e non più vecchie di 180 giorni dalla data di presentazione del campione. Per essere considerati oli extra vergini di oliva, i parametri dichiarati devono rientrare nei limiti imposti dal COI (COI/T.20/Doc. Vari) e dall'Unione Europea (Reg. Ce 2568/91 e succ. mod. ed integr.; Reg. di Esecuzione UE n. 1348/2013).
Costi di iscrizione convenzionati riservati ai ai produttori appartenenti ai Comuni dei Siti Storici Grimaldi € 80,00 per ciascuna azienda olearia.
Le aziende olearie di Canosa, aventi i requisiti richiesti dal regolamento del Concorso e interessate a partecipare devono far pervenire la propria adesione entro le ore 12,00 del 26 febbraio 2021 all'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.canosa.bt.it
  • Comune di Canosa
  • Olio di oliva extravergine
Altri contenuti a tema
Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia martedì 21 ottobre Canosa: conferenza stampa di presentazione del Comandante della Polizia Locale, dottor Michele Cornacchia
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.