Maria Rosaria Natale
Maria Rosaria Natale
Vita di città

Ciao Maria Rosaria, ora sei tra le stelle nerazzurre

Domenica il rito funebre nella Chiesa del Carmine

I post sui social nelle prime ore della mattinata odierna poi i manifesti affissi in città hanno dato la triste notizia della prematura dipartita Maria Rosaria Natale in Bruno, venuta a mancare all'età di 60 anni. Nella Chiesa del Carmine a Canosa di Puglia, alle ore 10,00 di domenica 31 luglio sarà celebrato il rito funebre religioso. In queste ore, gli amici di Facebook della compianta Maria Rosaria Natale hanno fatto sentire la loro vicinanza al coniuge Michele Bruno, ai figli Laura, Alessia, Andrea e Antonio e parenti, con una lunghissima sequenza di post, uno più commovente dell'altro, tutti intrisi di un'infinita tristezza e sconforto per la perdita di una carissima persona. Il suo sorriso e la sua verve rimarranno indelebili in quanti hanno avuto modo di conoscerla ed apprezzarla per le sue qualità umane, sociali e soprattutto affettive oltre alle sue passioni per le poesie dialettali e al tifo nerazzurro.

Maria Rosaria Natale, la "nonna" tifosa dell' Inter che nel 2016, coronò il suo sogno di conoscere di persona Javier Zanetti, il capitano della squadra del cuore. «Tu chiamale se vuoi emozioni…» Come scrisse e raccontò a Canosaweb a margine dell'incontro al Cinemars di Andria(BT) nell'ambito della XII Edizione del Premio Mediterraneo, organizzato dall'Inter Club di Andria. In quell'occasione, Maria Rosaria Natale parlò anche dei viaggi verso Milano : «Eventi infelici della vita mi hanno portato nel capoluogo lombardo ed avendo conosciuto un collaboratore dell'Inter, nostro compaesano, ho avuto diverse volte la possibilità. di andare a S. Siro il "tempio del calcio". Ricordo la prima volta che ci misi piede, sembravo davvero una bambina, ero emozionata e non mi sembrava vero! Era inverno, faceva freddo, quel freddo che anche il respiro si gelava, ma io non sentivo niente, solo all'uscita ti accorgervi che c'erano meno sette gradi! Così, quando ho potuto, ho respirato la stessa aria che respiravano i "miei ragazzi", li chiamo così io quelli che indossano la maglia dell'Inter! ».

Ora Maria Rosaria, è tra le stelle nerazzurre con gli indimenticabili campioni come Giacinto Facchetti, Tarcisio Burgnich, Mariolino Corso e l'avvocato Peppino Prisco, icona dell'ironia e grande tifoso dell'Inter come la nonna canosina che attraverso i social lascia "in eredità" video e foto con commenti arguti e cordiali che appartengono solo a donne determinate e forti. Ciao Maria Rosaria!

La Redazione di Canosaweb esprime sentite condoglianze alle famiglie Natale e Bruno, nella vicinanza sociale della comunità
Javier Zanetti e Maria  Rosaria Natale ad Andria 2016Javier Zanetti e Maria  Rosaria Natale ad Andria 2016Maria Rosaria Natale con Beppe BergomiMaria Rosaria Natale  con Bedy Moratti
  • Andria
  • Milano
  • F.C.Internazionale
  • Funerale
Altri contenuti a tema
La MURGIAIN3B: Benessere, Biodiversità, Bellezza La MURGIAIN3B: Benessere, Biodiversità, Bellezza Reso noto il programma dell'iniziativa dell'ArtTurism di Andria
Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Disturbo da gioco d’azzardo: prevenzione, informazione e sensibilizzazione Ad Andria un convegno sul fenomeno che si sta evolvendo in maniera esponenziale
Il "Milan Club Canosa" all'euroderby Il "Milan Club Canosa" all'euroderby La partita Milan-Inter avrà inizio alle ore 21,00
Il cibo italiano sotto attacco Il cibo italiano sotto attacco A denunciarlo è la Coldiretti al Tuttofood di Milano
Puglia: il suino nero locale, eccellenza sostenibile italiana Puglia: il suino nero locale, eccellenza sostenibile italiana Protagonista a TUTTOFOOD con Filiera Madeo
Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un netto aumento dell’abuso di sostanze alcoliche Un tema affrontato nel convegno “Alcol e problematiche correlate - evidenze cliniche, ipotesi gestionali e organizzative”.
Anticipazioni sul casting  "Sorridi con noi" Anticipazioni sul casting "Sorridi con noi" Ad Andria, il 13 aprile presso il "Mongolfiera Lab"
C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità C’è un posto anche per me? L’inclusione lavorativa dei giovani disoccupati con disabilità Incontro pubblico ambito progetto Campo di Fragole della Caritas Diocesana di Andria
© 2005-2023 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.