Nicoletta Lomuscio
Nicoletta Lomuscio
Palazzo di città

Canosa: Socialità al banco di prova delle Forze di Maggioranza

L'intervento della consigliera di Opposizione Nicoletta Lomuscio

In occasione dell'approvazione dello Schema di Convenzione del Nuovo Piano Sociale di Zona 22/24 che vede la città di Canosa comune capofila insieme a Minervino e Spinazzola, la consigliera di opposizione Nicoletta Lomuscio ha approfittato dello speciale argomento discusso in aula durante il Consiglio Comunale del 29 giugno scorso per ribadire l'importanza strategica del settore rivolto alla cura e ai bisogni delle persone con evidenti fragilità. Ha voluto sensibilizzare tutta l'assise, in primis l'Assessorato alla Socialità, i dirigenti e tutti i consiglieri presenti in aula a svolgere attività di sensibilizzazione e promozione della conoscenza dei Servizi disponibili sul territorio dell'Ambito per offrire un miglior supporto alle persone in difficoltà.
In modo particolare la Consigliera Lomuscio ha suggerito all'Assessorato alla Socialità del Comune di Canosa, vari interventi tra i quali:
1-Utilizzazione del fondo per il Sistema Integrato di Educazione e Istruzione dalla nascita sino a 6 anni ai sensi della legge n.65/2017 e ciò al fine di restituire il pagamento delle rette pagate dai bambini in quella fascia di reddito e in quella fascia di età;
2-Assegnazione dei fondi ministeriali art.42 D.L. n.°48/2003 per la realizzazione dei Centri Estivi per minori pubblicato in G.U. serie gen. n.103 del 04.05.2023-Fondo ministeriale della capienza di 60 milioni di euro per l'anno 2023- al fine di far partecipare tutte le realtà associative ecclesiasistiche, sportive dilettantistiche, di volontariato sociale, culturale presenti in città;
3Attivazione di una rete di Caaf convenzionati con il Comune di Canosa- al fine di agevolare tutta la popolazione che si trovi a poter usufruire di bonus,agevolazioni e condizioni per partecipazione ai vari bandi pubblici del settore socialità con lo specifico obiettivo di agevolare l'ottenimento delle credenziali spid alla popolazione residente;
4-Diffusione amplificata a mezzo social della possibilità di presentare domanda Buoni Libro a.s.23/24per gli alunni del primo e secondo anno scuola secondaria primo e secondo grado con ISEE inf.a €.10.632,94 tramite portale www.studioinpuglia.regione.puglia.it/help scadenza domande h.12 del 29.06.2023
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.