Canosa Borgo antico
Canosa Borgo antico
Eventi e cultura

Canosa si Rigenera

Tema del convegno organizzato dal Comune di Canosa

"Canosa si Rigenera" è il tema del convegno, organizzato dal Comune di Canosa di Puglia in calendario martedì 10 dicembre, che prevede più fasi di approfondimento sulla rigenerazione della città. Si inizia alle ore 9,00 presso la Chiesa di Santa Lucia, in via Stalingrado nel Borgo Antico, con i saluti istituzionali del sindaco, Roberto Morra. A seguire, il convegno introdotto dall'assessore all'Urbanistica, Sabina Lenoci, è prevista la presentazione del Piano di Rigenerazione del Centro Antico in corso di elaborazione con la collaborazione scientifica del Dipartimento di Scienze dell'Ingegneria Civile e dell'Architettura del Politecnico di Bari. Il Professor Matteo Ieva del DICAr e l'architetto Annamaria Gagliardi, dirigente del Settore Urbanistica del Comune di Canosa presenteranno gli obiettivi del piano cui seguirà un sopralluogo nel Centro Antico.

Nel pomeriggio di martedì prossimo, a partire dalle ore 16,00, presso il Centro Servizi Culturali "Libraia Teresa Pastore" in via Parini, sarà presentato il C.Ur.A. (Corridoio Urbano Ecologico Archeologico), in coorganizzazione con l'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori e l'Ordine degli Ingegneri della Provincia BAT, progetto finanziato a valere sul bando "Infrastrutture verdi" della Regione Puglia. Introduce i lavori il sindaco, Roberto Morra cui seguiranno gli interventi dell'architetto Paolo D'Addato presidente dell'Ordine APPC e dell'ingegnere Sebastiano Manta presidente dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia BAT. Nel corso della sessione pomeridiana saranno presentati i progetti redatti dagli studi ADBR Architetti Associati, Architetto Ferdinando Russo, Architetto Prof. Gonçalo Byrne, Architetto Barbara Agnoletto e COR Arquitectos Lda che hanno partecipato al bando per la progettazione esecutiva del C.Ur.A. Presenteranno gli elaborati i commissari che hanno valutato i progetti: la professoressa Angela Barbanente del DICATECh del Politecnico di Bari, il dottor Italo Maria Muntoni, Soprintendente f.f. dei Beni Archeologici, Architettonici, e Artistici per le Provincie di Foggia e BAT e il professor Roberto Zancan dell'Università di Ginevra. Interverrà l'ingegnere Marco Carbonara, Sezione Tutela e Valorizzazione del Paesaggio della Regione Puglia, responsabile della misura 6.6 Moderano la tavola rotonda l'assessore Sabina Lenoci e l'architetto Annamaria Gagliardi. Al termine sarà aperta al pubblico la mostra delle proposte di progetto e del progetto vincitore del bando.
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare venerdì 4 luglio Verso la presentazione del cartellone dell’Estate Canosina 2025 in aula consiliare
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Canosa: Un video per una corretta raccolta differenziata dei rifiuti Fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale per promuovere comportamenti virtuosi e responsabili da parte dei cittadini
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.