Reddito di Dignità 3.0
Reddito di Dignità 3.0
Palazzo di città

Canosa: pubblicata la graduatoria delle istanze “ammesse e finanziabili” del RED

E' consultabile sul portale istituzionale del Comune

E' stato reso noto che, con determina n. 2125 del 22/10/2024, è stata approvata la graduatoria definitiva delle istanze "ammesse e finanziabili" nell'Ambito Territoriale Sociale di Canosa-Minervino-Spinazzola. Come specificato nell'atto dirigenziale della Regione Puglia n. 01300 del 13/12/2023, le risorse destinate all'Ambito Territoriale Sociale sono sufficienti ad erogare il sostegno economico per n. 28 richiedenti e che le domande "ammesse e non finanziabili" sono in una posizione successiva alle stesse. I nuclei ammessi a finanziamento potranno percepire un sostegno economico pari ad € 500 al mese per 12 mesi, per complessivi 6.000,00 euro, a fronte dell'inserimento in percorsi di attivazione socio lavorativa individuati dalle Équipe territoriali sociali dell'Ambito di Canosa di Puglia-Minervino-Spinazzola. Ad ogni nucleo ammesso al RED e finanziato potrà, inoltre, essere erogata da parte delle Équipe una "dote educativa e di comunità" del valore variabile da 500€ a 1500€ in voucher per servizi educativi, culturali, sanitari.

La graduatoria (consultabile sul portale istituzionale del Comune di Canosa) è comunque suscettibile di scorrimento a seguito di revoche disposte d'ufficio o di rinunce da parte dei cittadini richiedenti. I nuclei ammessi ma non finanziabili a causa del limitato plafond di risorse assegnate all'Ambito dalla Regione Puglia, potranno essere inseriti nel programma regionale "Garanzia di occupazione e lavoro - GOL", come previsto nel Protocollo tra Comune di Canosa ed Arpal Puglia per l'attuazione degli interventi d'inclusione socio lavorativi e le relative linee guida regionali in materia d'integrazione degli interventi socio lavorativi nell'ambito della misura Red e del Programma GOL, dove, con riferimento al percorso 4, è prevista la realizzazione di Équipe congiunte e multi-professionali composte da referenti dell' Ambito territoriale di Canosa e da referenti del Centro per l'Impiego, al fine di cooperare nella fase di valutazione dei bisogni dei citati nuclei familiari e di individuazione di programmi/servizi in ambito socio lavorativo. Per ragioni di tutela dei dati personali, gli esiti sono visibili esclusivamente attraverso il codice pratica regionale assegnato ai diretti interessati all'atto di inserimento della domanda sulla piattaforma regionale Puglia Sociale.
  • Comune di Canosa
  • Reddito di dignità
Altri contenuti a tema
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Canosa: Omologati i fari dello Stadio Comunale “San Sabino” Migliorata la fruibilità dell’impianto per le gare in notturna .
Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario Valore al Volontariato in collaborazione e spirito unitario La dichiarazione dell'assessore allo sport, Antonietta Cristiani
© 2005-2025 CanosaWeb � un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.