Comune di Canosa
Comune di Canosa
Palazzo di città

Canosa:Approvato regolamento TARI e tariffe 2020

Le dichiarazioni dell'assessore Francesco Patruno

"Sul fronte delle agevolazioni - spiega l'assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Finanze e Tributi, Francesco Patruno in Consiglio Comunale sono state confermate quelle a favore delle famiglie meno abbienti e per quei nuclei familiari i cui figli, pur residenti a Canosa, vivono in altri comuni per ragioni di studio o lavoro. In dettaglio anche per quest'anno è stata prevista l'esenzione totale della TARI per quei nuclei familiari in gravi difficoltà economiche, con ISEE non superiore a 3.000,00 euro, al fine di ridurre il peso delle tariffe comunali. Infatti spesso accade che le famiglie meno abbienti si trovino a fronteggiare anche le azioni esecutive dei concessionari della riscossione che indipendentemente dal reddito famigliare sono tenuti a riscuotere il tributo. Per questa esenzione i cittadini interessati dovranno presentare le istanze entro e non oltre il 30 settembre 2020. E' confermata anche la riduzione del tributo per quelle famiglie che hanno trasferito la propria residenza nel "centro storico" di Canosa. Questo indirizzo ha la finalità di premiare quelle famiglie che a far data dal 1° gennaio 2018 in poi abbiano scelto di trasferirsi nel centro storico favorendo un ripopolamento di quella parte di Canosa che al momento soffre dell'abbandono dei residenti. In questo caso l'esenzione vale per le famiglie che hanno un indicatore ISEE non superiore a 8.000,00 euro. Anche le istanze per avere diritto a questa esenzione vanno presentate entro il 30 settembre prossimo. Infine nel nuovo regolamento è stata prevista una novità: ai contribuenti che abbiano nel proprio nucleo familiare figli che per motivi di studio e/o di lavoro, pur mantenendo residenza presso il nucleo familiare di Canosa di Puglia, hanno affittato immobili in altro Comune, viene riconosciuto, a condizione che non vi siano pendenze debitorie relative ai tributi comunali (Canosa di Puglia), un rimborso pari al 15% della TARI versata e pagata. Per avere diritto all'agevolazione, entro il mese successivo alla data di scadenza dell'ultima rata TARI deve essere presentata idonea istanza di rimborso, alla quale deve essere obbligatoriamente allegata copia del contratto di locazione, fotocopia del versamento unico della TARI o di tutte le rate della TARI relative all'anno di riferimento. Riguardo le tariffe, il Consiglio Comunale, oltre a mantenere invariate le aliquote 2020 rispetto al 2019, ha introdotto la riduzione della TARI pari al 30% della sola parte variabile, e limitatamente al solo anno 2020: per tutte le attività economiche il cui codice ATECO è riportato nella tabella 1a) 1b) e tabella 2 dell'allegato A della delibera ARERA n.158/2020. In tal caso la riduzione è automatica, per quelle utenze non domestiche per le quali il relativo codice ATECO, non è desumibile da quelli indicati nell'allegato ARERA, la predetta riduzione sempre nella misura del 30% sulla sola parte variabile, può essere richiesta da parte del titolare, previa presentazione di autodichiarazione resa ai sensi del DPR 445/2000, nella quale riportare il decreto, o ordinanza da cui si abbia evidenza dell'avvenuta chiusura per emergenza COVID – 19. Le relative istanze vanno presentate entro l'anno in corso. Il provvedimento approvato - conclude l'assessore Patruno - è l'ultimo degli adempimenti tributari proposti dall'amministrazione al Consiglio Comunale. Le riduzioni tariffarie proposte e finanziate, hanno spesso trovato anche la condivisione unanime anche delle forze politiche di opposizione."
Sabino D'Aulisa
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.