Nicoletta Lomuscio
Nicoletta Lomuscio
Palazzo di città

Canosa : L’agricoltura dimenticata

L'intervento della consigliera comunale di opposizione Nicoletta Lomuscio

Lo scorso 16 Febbraio 2024, alle ore 19,30, in una tiepida serata invernale, il Consiglio Comunale di Canosa di Puglia si è riunito per discutere numerosi punti all'ordine dell'ordine del giorno primi tra tutti variazione di urgenza al Bilancio Comunale nei modi di legge. I lavori del Consiglio si sono svolti tenendo Sindaco, Giunta e componenti impegnati sino a tarda notte. Pochissime persone tra il pubblico e circa 180 cittadini collegati in streaming. La consigliera Nicoletta Lomuscio dal proprio banco di opposizione, nella parte preliminare dei lavori dedicata alle raccomandazioni, ha sollevato numerose criticità in cui versa l'amministrazione Malcangio ormai alla guida della città da circa due anni per la assoluta mancanza di un assessorato dedicato alla Agricoltura canosina. E poiché tale delega è rimasta nelle mani del Primo Cittadino, ad esso le critiche tutte sono state rivolte. "Mi ritengo insoddisfatta della azione poco incisiva del Sindaco Malcangio in campo agricolo.- Ha dichiarato la Consigliera Nicoletta Lomuscio- Ho rammentato a tutta l'Assise che il giorno 15 febbraio nella città di Barletta hanno sfilato in corteo gli agricoltori e i loro trattori in una pacifica e spontanea protesta finita innanzi al Palazzo della Prefettura mentre a Bari il presidente Emiliano e l'assessore Pentassuglia ricevevano una delegazione degli agricoltori riuniti spontaneamente e provenienti dalla Puglia salentina. L'incontro ha prodotto l' istituzione di un tavolo di concertazione permanente al fine di portare alla attenzione dei vertici regionali i problemi numerosi della agricoltura. Mentre tutto questo accadeva, nella ridente cittadina di Principi Imperatori e Vescovi si rimaneva assopiti nel lungo letargo invernale della totale indifferenza e insensibilità ai problemi gravi della agricoltura. SINDACO NOI a Canosa, ci siamo? Gli agricoltori canosini dove sono? Conoscono di queste iniziative? Il sindaco e l' amministrazione sono a fianco degli agricoltori per sostenere le loro ragioni oppure a Canosa tutti hanno cambiato mestiere? E I NOSTRI CARI AGRICOLTORI DOVE SONO? Nel loro cuore batte ancora l'amore per le proprie radici , o è cosa da riporre nel dimenticatoio? La eccessiva polverizzazione e parcellizzazione dei piccoli imprenditori agricoli, la non volontà di riunirsi come nel modello Emilia Romagna in UNIONI COOPERATIVISTICHE di aiuto sia in comodati per utilizzo di nuovi macchinari in agricoltura sia soprattutto nella vendita dei prodotti agricoli, evitando intermediazioni e lasciando più soldi in tasca ai contadini che certamente riverserebbero in città in un circuito virtuoso di economia più florida per tutti. Sono tutti nodi che stanno venendo al pettine. Non è questa la mia visione di città, - ha concluso la consigliera comunale di opposizione Nicoletta Lomuscio - alla politica spetta il compito di creare il substrato e l'humus necessario alla attività che l'Ha vista sempre splendere in passato, L'AGRICOLTURA .Al sindaco Malcangio ho rivolto l'invito a raddrizzare il tiro. Staremo a vedere!"
  • Agricoltura
  • Consigliera Nicoletta Lomuscio
Altri contenuti a tema
Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Agricoltura: Ismea pubblica la graduatoria del Fondo Innovazione Plauso di Federacma: "Certezza e chiarezza per gli investimenti delle imprese agricole"
L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo L’agricoltura può tornare a essere una delle attività più nobili e gratificanti per l’uomo Il ministro Francesco Lollobrigida all'incontro «Le eccellenze in Italia» del Meeting di Rimini
Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Agricoltura: I frantoi aspettano i fondi PNRR Le associazioni chiedono celerità e tempi certi
Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni Dati ISTAT incoraggianti. L’agricoltura cresce con l'impegno concreto del Governo Meloni La dichiarazione della senatrice Maria Nocco di Fratelli d’Italia
Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno Investimenti in beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati da effettuare entro l'anno È l’invito lanciato da Federacma
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
L’agricoltura torna a crescere in Puglia L’agricoltura torna a crescere in Puglia Ottime performances del settore olivicolo e dell’uva da tavola che hanno compensato le forti perdite di grano, agrumi e piante industriali
La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente La crisi idrica è una piaga che a cascata colpisce tutti indistintamente A Lavello manifestazione pacifica degli agricoltori
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.