Maria Angela Petroni
Maria Angela Petroni
Palazzo di città

Canosa: “L'affido familiare è un servizio importante per l’intera cittadinanza"

L'intervento dell’Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni

Il mese di ottobre è dedicato alla promozione ed alla sensibilizzazione dell'affidamento familiare, per diffondere una cultura di accoglienza in grado di coinvolgere più persone possibili. I Servizi Sociali del Comune di Canosa di Puglia hanno inteso organizzare una serie di eventi ed iniziative a partire da giovedì 19 ottobre quando presso l'Aula Consiliare di Palazzo di Città alle ore 17:00 avrà luogo un incontro informativo per persone e nuclei familiari potenzialmente interessati a diventare "famiglia affidataria". Inoltre, nella notte tra giovedì 19 e venerdì 20 ottobre, Palazzo San Francesco si illuminerà con il colore dell'affido, vale a dire l'arancione.

"L'affido familiare - spiega l'Assessore alle Politiche Sociali Maria Angela Petroni - è un servizio importante per l'intera cittadinanza, perché offre la possibilità di supportare e far crescere in un clima sereno, accogliente e sicuro un minore la cui famiglia sta attraversando un momento di difficoltà. Con l'affidamento, infatti, il minore incontra temporaneamente una famiglia o una persona che lo accoglie e che assicura una risposta ai suoi bisogni affettivi ed educativi permettendogli di vivere in un ambiente favorevole. Al contempo, l'affido consente alla famiglia del minore di avere il tempo e l'opportunità di superare le proprie difficoltà e rafforzare e recuperare le proprie capacità genitoriali. Possono diventare affidatari famiglie con o senza figli, coppie coniugate o conviventi, persone singole. Non vengono richiesti requisiti specifici, né viene cercata la famiglia ideale".
  • Comune di Canosa
Altri contenuti a tema
Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Canosa: Risposte rapide e strutturali all’attuale situazione di crisi idrica Annunciati in aula consiliare finanziamenti volti a risolvere le problematiche presenti
Vivere  una vita più attiva e  più sana Vivere  una vita più attiva e  più sana A Canosa, un convegno informativo "La Scuola per la Salute"
Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Canosa: Riconoscimento della funzione sociale ed educativa degli oratori Approvata in Consiglio Comunale la convenzione quadro
Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Canosa: Lavori di rifacimento del manto stradale in alcune vie cittadine Porteranno al rinnovo e al potenziamento tecnologico delle linee elettriche
Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini
Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia In Aula Consiliare la consegna degli attestati
La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo La bocca e la salute sistemica: come la cavità orale influenza l'intero organismo Il tema dell'incontro con la dottoressa Antonia Sinesi nell’Aula Consiliare del Comune di Canosa di Puglia 
Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori Incontro in aula consiliare con il sindaco
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.