Canosa di Puglia
Canosa di Puglia
Vita di città

Canosa: Verso la riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane

In aula consiliare confronto tra amministratori e rappresentanti delle associazioni e cittadini

Il contesto rurale e agricolo di Canosa di Puglia ha assunto, con il passare del tempo, sempre più centralità, diventando un elemento prioritario e di sviluppo della comunità. E' per questo che l'Amministrazione Comunale, nella serata dello scorso 25 marzo, ha dato ufficialmente il via al processo partecipativo di riqualificazione del paesaggio agrario nelle aree periurbane incontrando in aula consiliare rappresentanti delle associazioni e cittadini interessati a dare il proprio contributo in un'ottica di ascolto, dialogo e confronto. Durante l'incontro, in cui si sono succeduti gli interventi del Sindaco Vito Malcangio, del Vice Sindaco Fedele Lovino, del Direttore del Settore Urbanistica del Comune di Canosa, Architetto Mauro Iacoviello e dell'esperta della rete nazionale delle reti ecologiche, dottoressa Serena D'Ambrogi, è emersa la volontà da parte dell'esecutivo di candidare alcune progettualità a due bandi della Regione Puglia, il primo sulle infrastrutture verdi, il secondo sulle reti ecologiche con l'obiettivo di recuperare zone della città che versano in condizioni di degrado e che non si esprimono come dovrebbero dal punto di vista ambientale e naturalistico. Il patrimonio verde, infatti, sta diventando occasione di riqualificazione dello spazio costruito e del periurbano, considerato che quanto più l'agricoltura di spinge sotto la città, maggiore diventa la qualità dell'insediato. Inoltre, ad emergere, sono state diverse riflessioni relative al recupero del patrimonio edilizio, con il Comune di Canosa unico della BAT e fra i pochi in tutta la Puglia a recepire la Legge Regionale 36/2023 sulla rigenerazione urbana e territoriale, premesso che il recupero non consiste solo nell'investire dal punto di vista economico ma anche nel creare tutte le condizioni che possano portare ad esso. Il percorso partecipativo, che ha avuto ieri la sua prima tappa, continuerà nei prossimi giorni con una serie di ulteriori incontri con agricoltori, rappresentanti di associazioni e parrocchie le cui sollecitazioni costituiranno parte integrante delle progettualità che si andranno a candidare.
  • Comune di Canosa
  • Sindaco Vito Malcangio
Altri contenuti a tema
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
Canosa:  Riapre Villa Petroni Canosa: Riapre Villa Petroni Dopo l'esecuzione dei lavori di manutenzione e rivitalizzazione
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.