Canosa: Attività storiche 2025
Canosa: Attività storiche 2025
Vita di città

Canosa: Riconoscimenti per le attività storiche della Puglia

In Aula Consiliare la consegna degli attestati

Nella storia di ogni attività commerciale, artigianale e nell'ambito della ristorazione o somministrazione di alimenti e bevande, c'è chi con abnegazione, dedizione e un pizzico di orgoglio, è riuscito a portare avanti negli anni un progetto che oltre a rendere un servizio alla cittadinanza, ha permesso di instaurare un rapporto unico con i propri clienti diventando un punto di riferimento costante. A Canosa di Puglia, di esempi ve ne sono molteplici, ed è per questo che a seguito dell'inserimento da parte della Regione Puglia di cinque di esse nell'elenco delle attività storiche e di tradizione grazie alla Legge Regionale n.30 del 2021, l'Assessorato alle Attività Produttive dell'Ente Comunale, nel pomeriggio dello scorso 20 marzo, ha provveduto a consegnare ad essi degli attestati di merito quale riconoscimento per l'importante contributo reso alla comunità.

Esse, a conduzione familiare, hanno fatto del lavoro di squadra la via del successo, riuscendo ad incidere in maniera fattiva ognuno nel proprio settore. L'obiettivo del riconoscimento, infatti, è stato quello di evidenziare l'importante lavoro svolto da quelle realtà che costituiscono testimonianza della storia, dell'arte, della cultura, e della tradizione imprenditoriale del territorio pugliese. A rientrare in questo elenco, che conta ben 792 attività storiche in tutta la Puglia in base all'ultimo aggiornamento del 2024 (131 negozi storici, 106 botteghe artigiane storiche, 67 locali storici) ulteriori sei attività canosine quali "Panificio Traiano", "Ottica Schirone", "Grandi Sapori", "Boutique Rino Di Pinto", "Lotito Impianti" e "Autocarrozzeria Campanile". A presenziare alla consegna degli attestati il Sindaco Vito Malcangio, l'europarlamentare Francesco Ventola, l'Assessore agli Eventi Saverio Di Nunno e il consigliere comunale Vincenzo Gallo.

«Le attività produttive rivestono un ruolo cruciale all'interno della nostra città, non solo sotto l'aspetto economico, ma anche quello umano e delle tradizioni, portate avanti sapientemente e con grande diligenza. Sono loro a caratterizzarci in ogni sfaccettatura e in ogni ambito, qualificando una comunità che ha tanto da dare. La consegna di questi riconoscimenti – spiega l'Assessora alle Attività Produttive, dottoressa Antonietta Cristiani ci inorgoglisce e per questo abbiamo voluto contribuire a questo momento ringraziandoli in maniera corale per il contributo fattivo reso alla città in tutti questi anni».
  • Comune di Canosa
  • Attività storiche
Altri contenuti a tema
Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica Canosa: Chiusura del Centro Comunale di Raccolta Rifiuti "S. Paolo" per bonifica In giornata sono stati spenti altri incendi in città
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
Lo Stato c’è! Lo Stato c’è! Il messaggio di ringraziamento del sindaco di Canosa Vito Malcangio a margine dell’operazione di contrasto alla criminalità organizzata
Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia Al via SLAP – Startup Lanciate dalla Puglia La Città di Canosa di Puglia diventerà il cuore pulsante dell'innovazione
Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni Forestare le città è un atto di responsabilità verso le future generazioni A Canosa, piantumati alberi nell'ambito del progetto nazionale “Un albero per il futuro” dei Carabinieri della Biodiversità
Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Canosa: Attività di equitazione per minori affetti dal disturbo dello spettro autistico con metodo ABA Le iscizioni aperte entro il 12 giugno
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.