Agricoltori
Agricoltori
Territorio

Canosa: Crisi idrica e le preoccupazioni degli agricoltori

Incontro in aula consiliare con il sindaco

Nella serata dello scorso 18 marzo, il sindaco di Canosa di Puglia Vito Malcangio, unitamente all'europarlamentare, Francesco Ventola e alla consigliera comunale con delega all'Agricoltura Lucia Masciulli, ha incontrato una rappresentanza di agricoltori locali presso l'Aula Consiliare del Comune. Nel corso dell' interlocuzione finalizzata, tra l'altro, a recepire quelle che sono le preoccupazioni relative alla crisi idrica che continua a interessare le campagne del territorio e che potrebbe avere notevoli ripercussioni sull'economia locale e non solo. L'emergenza idrica, che potrebbe avere conseguenze ancor più negative, necessita di essere prontamente affrontata al fine di non compromettere il futuro non solo delle aziende, ma anche di un'intera comunità. E' per questo che, con l'intento di giungere ad una risoluzione delle problematiche, in un'ottica di dialogo e collaborazione, "inviterò prossimamente - dichiara il primo cittadino - a prendere parte ad un confronto con il mondo agricolo la società Acque del Sud, il Consorzio di Bonifica e il servizio idrico dell'Assessorato all'Agricoltura. L'agricoltura riveste un ruolo dominante nell'assetto economico della città. Era doveroso da parte nostra comprendere con mano le preoccupazioni del mondo agricolo, l'emergenza idrica rischia di danneggiare gravemente un settore già provato in questi anni che senza mai mollare, dignitosamente e con grande forza ha continuato a lavorare. L'acqua è priorità, è un elemento vitale per le nostre aziende, per questo motivo nei prossimi giorni inviterò ad un confronto con il mondo agricolo presso il nostro Ente gli enti preposti. L'Amministrazione Comunale è al fianco degli agricoltori e continuerà ad esserlo sempre."
  • Francesco Ventola
  • Comune di Canosa
  • Siccità
  • Sindaco Vito Malcangio
  • Crisi idrica
Altri contenuti a tema
Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra Agricoltura : Nella nuova PAC più risorse, ma anche più attenzioni a chi coltiva la terra La dichiarazione dell'europarlamentare Francesco Ventola (ECR/FDI)
Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Canosa: ordinanza sindacale per gli orari di interruzione delle emissioni sonore e somministrazione bevande alcoliche Sanzioni amministrative per i trasgressori
I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori I PAT un'eredità culturale, volano strategico per lo sviluppo economico e turistico dei territori Al Senato della Repubblica, una rete capillare di attori istituzionali e territoriali, per focalizzare l’attenzione sul  loro valore prezioso ed unico
Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Come in Europa, anche in Italia nuovo record di caldo Reso noto il Rapporto “Il clima in Italia nel 2024” di SNPA - Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente
Canosa : nuovi  stalli blu in vigore Canosa : nuovi stalli blu in vigore Istituita sosta a pagamento blu anche il sabato pomeriggio
La siccità  è  la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese La siccità è la calamità più rilevante per l’agricoltura pugliese Le alte temperature ostacolano le operazioni agronomiche nelle campagne
Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' Crisi idrica : 'Investire in aree rurali del Mezzogiorno' La dichiarazione dell’europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Valentina Palmisano
Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT  è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio Grazie a Fontana, Confindustria Bari-BAT è diventata un punto di riferimento socio-economico del territorio La dichiarazione dell'europarlamentare di Fratelli d’Italia, Francesco Ventola
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.