Polizia Locale Canosa
Polizia Locale Canosa
Cronaca

Canosa: Intensificati i controlli della Polizia Locale

A breve l’Amministrazione si appresterà a bandire i concorsi con l’obiettivo di potenziare il Corpo

Come noto, i compiti della Polizia Locale sono molteplici e di differente natura, la stessa si occupa infatti di polizia stradale, polizia amministrativa, giudiziaria, pubblica sicurezza, polizia urbana e rurale, protezione civile, attività istituzionale e di rappresentanza, servizi ambientali, educazione stradale e alla legalità, polizia tributaria, polizia edilizia e demaniale, polizia commerciale, annonaria e metrica. E' quindi evidente come, in una città come Canosa di Puglia di oltre 28.000 abitanti, un numero insufficiente di agenti rispetto a questi compiti (si è passati dalle 29 unità nel 2012 alle 16 unità nel 2022), renda difficile assicurare una presenza fisica e costante sul territorio e tra i cittadini.

Ecco che, in attesa dei concorsi che l'Amministrazione si appresterà a bandire da qui a breve con l'obiettivo di potenziare il Corpo della Polizia Locale, si stanno concretizzando operazioni mirate a contrastare, come in questo caso, alcune cattive abitudini di automobilisti e motociclisti. I controlli effettuati in questi giorni e che continueranno anche nei prossimi relativamente alla sosta sui marciapiedi, l'occupazione dei parcheggi per i disabili, l'ostruzione delle rampe per diversamente abili e attraversamenti pedonali, hanno prodotto oltre 100 sanzioni al Codice della Strada. "Abbiamo quindi inteso, al fine di sensibilizzare al rispetto delle norme del Codice della Strada e delle categorie più fragili, di pubblicare dei post fotografici descrittivi attraverso i quali verrà rappresentato il perché non si debba parcheggiare o occupare gli stalli per i diversamente abili e le relative sanzioni al Codice della Strada. "

Si fa presente che l'occupazione dei parcheggi per disabili comporta una sanzione pecuniaria di 165,00 euro ai sensi dell'art.158 comma 2 lettera G del Codice della Strada oltre alla rimozione del veicolo e alla decurtazione di 8 punti dalla patente se conducente neo patentato, di 4 punti se conducente con più di 3 anni di guida. I parcheggi per disabili sono aree di sosta ai veicoli che espongono uno specifico contrassegno di parcheggio per i mezzi a servizio di persone diversamente abili e in quanto tali, rispettarli oltre a un dovere civico, è anche un dovere etico e morale.
  • Comune di Canosa
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. Canosa: Approvato l’aggiornamento definitivo del Piano di Recupero del Centro Storico. "Non punto d’arrivo ma di ripartenza", istituito un ufficio ad esso dedicato.
Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Nel ricordo del sacrificio di coloro che hanno dato la vita per la patria Celebrata a Canosa di Puglia, la Giornata dell'Unità Nazionale e delle Forze Armate
Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Michele Cornacchia è il nuovo Comandante del Corpo della Polizia Locale di Canosa di Puglia Presentato in conferenza stampa presso l’Aula Consiliare di Palazzo San Francesco
Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Canosa: Ripristinato il servizio del taxi sociale Il sindaco Malcangio: "Un supporto prezioso per i cittadini che necessitano di accompagnamenti presso strutture sanitarie e socio-sanitarie nel nostro territorio."
Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Canosa: Il Cinema Strippoli riapre per la residenza artistica "In-Ruins" Proiettato il cortometraggio “L'azzeruolo” di Benedetta Fioravanti
Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il dialogo alla base dell’attività politica ed amministrativa di un primo cittadino Il sindaco di Canosa Vito Malcangio ha incontrato la comunità della Parrocchia di Gesù Liberatore
Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” Buona la prima! Rasoterra “vola in alto” A Canosa di Puglia, presentazione pubblica della residenza artistica ”In-ruins 2025” nei siti archeologici
Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Michele Cornacchia è il nuovo Dirigente del Corpo della Polizia Locale di Canosa Sarà presentato ufficialmente il prossimo 21 ottobre
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.