Vigneti - Peronospora
Vigneti - Peronospora
Territorio

Canosa: Gli agricoltori sono in fortissima difficoltà

La nota dell'associazione Insieme per l'Agricoltura

Il sindaco del Comune di Canosa di Puglia, dott. Vito Malcangio, su segnalazione dell'associazione di Canosa di Puglia Insieme per l'Agricoltura, nella persona del presidente Nunzio Pinnelli, e degli agricoltori tutti del medesimo Comune, ha ritenuto opportuno rappresentare all'Assessore all'agricoltura della Regione Puglia Dott. Donato Pentassuglia le gravi avversità atmosferiche che in questi mesi hanno colpito l'agro di Canosa di Puglia. Nello specifico le forti piogge che si sono abbattute sull'intero territorio agricolo per tutto il mese di maggio e per la prima metà del mese di giugno hanno causato uno sviluppo abnorme del patogeno Peronospora che ha aggredito soprattutto i vigneti distruggendo la maggior parte dei raccolti. Oltre ad essere stati attaccati i vigneti con la compromissione di interi raccolti si è verificata anche l'impossibilità di effettuare i trattamenti fitosanitari atti a combattere il patogeno stante l'impossibilità di accedere con i mezzi agricoli nei terreni perché intrisi d'acqua. Resosi conto della gravità della situazione, a seguito all'incontro avuto in aula consiliare con gli agricoltori, il sindaco ha predisposto una delibera di giunta con cui ha segnalato i danni alla Regione Puglia. Sono state così attivate tutte le procedure per richiedere al Ministero dell'Agricoltura l'emissione del decreto di declaratoria della eccezionale avversità, per l'annualità 2023.

"Oggi gli agricoltori sono in fortissima difficoltà. Non potranno vendemmiare il loro raccolto distrutto dal patogeno che nonostante l'elevato numero di trattamenti non si è riusciti a debellare." Scrivono in una nota a firma dei rappresentanti dell'Associazione di Canosa di Puglia Insieme per l'Agricoltura, il presidente Nunzio Pinnelli, il vice Nicola Mantovano e il socio Raffaele Caporale : "Enormi sono i danni al settore agricolo, settore, trainante per l'economia dell'intero Comune e, anche se oggi le piogge sono terminate, la Peronospora continuerà a propagarsi e a danneggiare la pianta della vite dall'interno causandone il disseccamento e compromettendo la viticultura di Canosa se i nostri agricoltori non continueranno ad irrorare i vigneti con costosissimi fitofarmaci. Gli agricoltori oltre ai danni per il mancato raccolto, se vorranno salvare i propri vigneti, dovranno farsi carico anche del costo elevatissimo dei prodotti fitosanitari."
  • Comune di Canosa
  • Peronospora
Altri contenuti a tema
Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado Fornitura libri di testo delle Scuola Secondarie di 1° e 2° grado La presentazione delle istanze dovrà essere effettuata esclusivamente on-line
Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Canosa: Tra arte contemporanea e archeologia Al via il progetto “In-Ruins”, un programma di residenze
Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Abbandono rifiuti: pizzicati dalle telecamere di videosorveglianza mobile Inasprimento senza precedenti delle sanzioni per chi getta rifiuti dai veicoli
Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Canosa: “Zaino sospeso” per sostenere le famiglie in difficoltà Iniziativa solidale dei Servizi Sociali in collaborazione con il Rotaract Club
Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai  in località Pozzillo Canosa : E' sotto sequestro l'area dei focolai in località Pozzillo Iniziate le operazioni di ispezione sotto la direzione della Procura della Repubblica di Trani
Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Canosa: Concorso per la selezione del Dirigente Comandante della Polizia Locale Le domande di ammissione entro il 3 settembre 2025
Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Mai posto in circolazione falsità, mistificazioni e strumentalizzazioni Pronta replica del PD Fratelli d'Italia
Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Canosa: Una nuova Area Concerti all’interno del Battistero San Giovanni, Continua la riqualificazione della Zona Mercatale
© 2005-2025 CanosaWeb è un portale gestito da 3CPower srl Partita iva 07161380725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
CanosaWeb funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.